fino a 300.000 € alle strutture


È possibile presentare domanda per accedere al bonus alberghi in Lombardia nel 2025.

Si tratta di un’agevolazione regionale che riconosce un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse, fino a un massimo di 300.000 euro.

Per fare richiesta c’è tempo fino al 9 Ottobre 2025.

Vediamo cosa prevede il bonus, come funziona, quali sono le condizioni di accesso e come ottenerlo. Alla fine di questo articolo, mettiamo a vostra disposizione anche il bando in formato PDF.

[TOC]

A CHI SPETTA IL BONUS ALBERGHI IN LOMBARDIA NEL 2025

Possono richiedere il bonus le PMI che al momento della presentazione della domanda di partecipazione abbiano in esercizio un’attività ricettiva e per i progetti di:

  • riqualificazione di struttura ricettiva alberghiera in esercizio al momento della presentazione della domanda;

  • realizzazione di nuova struttura ricettiva alberghiera, con SCIA di attività ricettiva regolarmente identificata da CIN e CIR o altro titolo abilitativo da ottenere entro e non oltre la richiesta di erogazione del saldo e da comunicare in sede di domanda di erogazione medesima.

Rientrano nella categoria delle PMI le imprese che occupano meno di 250 persone e con fatturato annuo non superiore i 50 milioni di euro (o non superiore ai i 43 milioni di euro in caso di redazione di bilancio annuo).

COME FUNZIONA

Il bonus è un’agevolazione regionale che viene concessa sotto forma di sovvenzione a fondo perduto. In applicazione del Regolamento De Minimis, l’agevolazione viene concessa ed erogata al 50% delle spese ammissibili, comunque, nel limite massimo di euro 300.000 euro, a fronte di spese ammissibili pari ad almeno 80.000,00 euro.

I beneficiari, in possesso dei requisiti, possono presentare domanda entro il 9 Ottobre 2025, dopo di che verrà avviata una procedura valutativa e stilata una graduatoria dei soggetti ammessi dopo che è stata verificata e accertata la loro sostenibilità finanziaria dal Responsabile di Procedimento.

I progetti devono essere realizzati entro il termine di 18 mesi dalla data di notifica del decreto di concessione, salvo proroga motivata di massimo 12 mesi.

Sono ammissibili le spese sostenute dalla data di presentazione della domanda purché funzionali e collegate al progetto di investimento presentato e ogni impresa può presentare una sola domanda di partecipazione per una sola sede e per una sola struttura ricettiva oggetto di intervento.

COME  FARE DOMANDA

La domanda di accesso al bonus è aperta dalle ore 12:00 del 21 luglio 2025 e si può presentare fino alle ore 12:00 del 9 ottobre 2025 esclusivamente in forma telematica accedendo alla piattaforma Bandi e Servizi raggiungibile da questa pagina con SPID, CIE o CNS.

Nella compilazione della domanda di adesione, il soggetto deve, tra le altre informazioni richieste, indicare nell’apposita sezione del sistema informatico le seguenti informazioni anagrafiche:

  • informazioni generali relative all’impresa, alla struttura ricettiva oggetto di intervento;

  • informazioni necessarie ai fini del rilascio del Codice Unico di Progetto (CUP);

  •  il proprio indirizzo di posta elettronica certificata INI-PEC;

  • informazioni sui titolari effettivi dell’impresa richiedente (nome, cognome, codice fiscale);

  • informazioni sulle eventuali certificazioni ambientali possedute.

In questa fase, vanno allegati anche i documenti indicati nel Bando e la modulistica di adesione, scaricabile da questa pagina.

BANDO BONUS ALBERGHI IN LOMBARDIA 2025

Mettiamo a vostra disposizione il bando che disciplina il bonus alberghi in Lombardia, completo dell’elenco delle spese ammesse e dettagliate e dei documenti richiesti in fase di domanda. Il documento in PDF si può consultare e scaricare da questa pagina.

ALTRI AIUTI PER LE IMPRESE

E a proposito di aiuti per chi avvia una nuova attività, vi consigliamo di consultare la nostra guida ai bonus per le imprese attivi nel 2025.

A vostra disposizione anche gli approfondimenti su:

ALTRI INTERESSANTI APPROFONDIMENTI 

Sono stati annunciati anche nuovi bonus per le imprese e l’aumento degli stipendi con il Piano Meloni.

Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare la nostra pagina dedicata gli aiuti per le imprese.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio