Elezioni Regionali, Alleanza Verdi e Sinistra lancia la proposta: una Legge per il Clima in Toscana


Una legge regionale per il clima come prima misura della prossima legislatura. È questa la proposta lanciata da Alleanza Verdi e Sinistra Toscana in vista degli accordi di programma per le elezioni regionali del 2025. L’obiettivo è ambizioso: rendere la Toscana una regione a impatto climatico neutro entro il 2050, seguendo l’esempio delle normative europee e fondando la strategia su giustizia sociale e sostenibilità ambientale.
La crisi climatica è una minaccia esistenziale e deve essere affrontata con serietà”. Spiegano Filiberto Zaratti e Dario Danti per AVS Toscana, illustrando una proposta di legge che sarà presentata già entro la fine dell’attuale legislatura. Tra i punti centrali: una Strategia regionale di mitigazione e adattamento, un Piano triennale per la neutralità climatica, un Piano regionale di adattamento, tutti integrati con i piani comunali e soggetti ad aggiornamenti periodici.

I Comuni, inoltre, dovranno adottare i PAESC (Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima), con il sostegno di fondi regionali. Ma non solo: la legge prevederà anche strumenti innovativi come big data e intelligenza artificiale, un bilancio verde, l’integrazione tra salute e clima, l’istituzione di una Assemblea dei giovani per il clima, e percorsi di educazione climatica.

Il modello è la proposta appena depositata da AVS in Emilia-Romagna, con Paolo Burani come primo firmatario. “È tempo di fare rete tra le Regioni per colmare il vuoto lasciato dal governo nazionale”, affermano i promotori. “Una vera alternativa alle destre nasce dai territori: dai contenuti e dai programmi – si legge dalla nota di AVS Toscana -. Noi siamo pronti a fare la nostra parte”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.