Da un ingegnere informatico e un influencer la sfida del Cilento


PISCIOTTA (SALERNO). Parte da Pisciotta, un attraente borgo del Cilento, la sfida all’emarginazione temuta per l’agroalimentare italiano che seguirà ai dazi Usa. Il progetto di creare un “social-food” con un’app per degustatori, che dialogano e recensiscono, ma anche comprano i prodotti di qualità da tutta Italia, è venuta ed è stata realizzata da un ingegnere informatico e un influencer.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

L’ingegnere informatico Stefano Tomei e l’influencer Antonio Fucciolo sono gli ideatori di PAYSANO: una guida al cibo e ai prodotti alimentari che parte dal Cilento ma coinvolge imprese e consumatori di tutta Italia.

L’app, scaricabile gratuitamente, è destinata tanto ai consumatori quanto ai negozi alimentari e ai ristoranti ai quali PAYSANO offre anche il servizio di prenotazione.

Alla app si aggiunge il sito web (www.paysano.it) con una selezione di prodotti e di ristoranti.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Lo showroom di Paysano a Pisciotta

La start-up è nata tre mesi fa, e a Pisciotta dispone anche di uno showroom in via Borgo 25. Si può già dire che è un successo, Antonio Fucciolo conta già quasi 50mila followers. «Il nostro è un “missile lanciato”» afferma l’ingegnere Tomei. Ci sono già 250 ristoranti associati e lo hanno capito anche le imprese dell’agroalimentare del Nord Italia. Si parte dai prodotti di eccellenza del Cilento, come l’olio di A.Ma Cilento, cooperativa che ha dato vita alla rete di imprese di Campania Tipica, ma il progetto punta al mercato nazionale e, in questo momento storico, soprattutto a quello estero.

«Hanno scaricato la nostra App in Arabia Saudita – dice Tomei – Ci fa piacere perché non abbiamo preclusioni con i negozi nostri associati, ma c’è da verificare la compatibilità con il cibo halal».

Per le imprese, l’adesione al circuito di PAYSANO ha costi ridotti  5 euro per ottenere il contatto di un cliente che ha utilizzato l’app, una commissione tra il 15 e il 20% sugli ordini, in proporzione alla consistenza.

L’adesione, inizialmente gratuita, scatta dopo la vendita di cinque prodotti.

Microcredito

per le aziende

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese