Attività storiche lombarde: presente la Trattoria del Cervo di Ticengo


La Regione Lombardia ha pubblicato un bando rivolto alle attività storiche e di tradizione, con l’obiettivo di sostenere progetti di innovazione, valorizzazione e trasmissione del patrimonio storico delle imprese lombarde.

Il bando è riservato a: negozi storici, locali storici, botteghe artigiane di eccellenza, iscritti nell’Elenco regionale delle attività storiche e di tradizione (con almeno 40 anni di attività documentata).

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Le finalità del bando sono molteplici: l’obiettivo è incentivare i beneficiari a ristrutturazioni o interventi edilizi conservativi; inserire ulteriori innovazioni tecnologiche e digitalizzare la propria impresa.

Previsto, dunque, un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili: l’importo massimo erogato è di 30.000 mila euro, su una spesa minima da sostenere di 10.000 euro.

A Beneficiare quest’anno del contributo saranno trentadue attività, tra cui La Trattoria del Cervo a Ticengo, gestita da Valter e Patrizia De Giuseppe, che stanno portando avanti la tradizione familiare da 64 anni, dopo aver acquisito la Cascina dalla famiglia Bresciana dei Prandelli nel 1961.

Le loro specialità si dividono principalmente nei quattro territori confinanti, ovvero il Bresciano, il Cremonese, il Cremasco e il Bergamasco. Le più apprezzate sono i casoncelli bresciani, l’uovo in camicia, e il loro risotto.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

© Riproduzione riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese