Zona Franca Urbana, prorogate le agevolazioni contributive


La proroga al periodo d’imposta 2025 delle agevolazioni contributive interessa solo chi ha già un beneficio riconosciuto. Non è previsto un nuovo bando per l’accesso iniziale alla misura.

L’INPS, con  il messaggio n. 2399 del 30 luglio 2025, ha comunicato la proroga al periodo d’imposta 2025 delle agevolazioni contributive previste per la cosiddetta Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Cos’è la Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia?

È un’area speciale, istituita dopo i gravi eventi sismici del 2016, che comprende comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Le imprese localizzate in questi territori possono beneficiare di esoneri dai versamenti contributivi e assistenziali, con esclusione dei premi INAIL.

Questo nuovo messaggio proroga solo la fruizione per chi ha già un beneficio riconosciuto. Non è previsto, al momento, un nuovo bando per l’accesso iniziale alla misura.

Il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, ha esteso al 2025 il periodo d’imposta per cui è ammessa l’esenzione dal versamento dei contributi, già riconosciuta per gli anni dal 2017 al 2024.

Le agevolazioni restano limitate alle risorse disponibili e nel rispetto del regime “de minimis”.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 


Come fruire dell’agevolazione
  • I versamenti ridotti vanno effettuati tramite modello F24 esclusivamente online, attraverso i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline).
  • Restano validi i codici tributo già istituiti per questa finalità: Z148, Z149, Z150, Z162, Z164, Z165, Z166.
  • Valgono le modalità operative già illustrate nella circolare INPS n. 48/2019.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione