In uno scenario industriale in continua evoluzione, e-Novia rilancia il proprio posizionamento con una nuova brand identity, un sito rinnovato e una strategia focalizzata su due anime complementari: Venture Studio e Innovation Consulting. L’obiettivo è chiaro: trasformare l’intelligenza artificiale fisica – la Physical AI – in impatto reale per aziende, startup e territori. Il nuovo volto dell’azienda non è solo estetico, ma profondamente strategico, riflettendo l’esperienza accumulata in oltre dieci anni di attività.
e-Novia si conferma leader europeo nell’ambito della Physical AI, integrando intelligenza artificiale e sistemi fisici per creare soluzioni intelligenti applicabili nei settori della manifattura, mobilità e automazione. Con oltre 500 progetti, 80 prototipi e numerose startup nate dal suo ecosistema – come Blubrake, Smart Robots, Yape e Weart – l’azienda si propone come ponte tra la ricerca e il mercato, riducendo il gap tra idee visionarie e soluzioni scalabili.
Automist, il sistema antincendio intelligente che rivoluziona la sicurezza domestica
Venture Studio e Innovation Consulting: due anime sinergiche
Attraverso il Venture Studio, e-Novia accompagna inventori, spin-off e startup early-stage nel trasformare idee in iniziative imprenditoriali concrete, pronte a scalare. Con Innovation Consulting, invece, supporta le imprese nella definizione di strategie, design di prodotto e ottimizzazione dei processi con l’AI. Questo approccio integrato permette all’azienda di agire su più livelli, favorendo trasformazioni digitali e fisiche ad alto impatto.
Una nuova identità visiva e digitale
Il nuovo logo – con una “e” dinamica al centro – esprime l’essenza della Physical AI, mentre la palette cromatica unisce tecnologia e umanità. Il sito rinnovato, pensato in ottica user-first, valorizza i contenuti e facilita l’accesso per aziende, investitori e talenti. Ogni sezione è raccontata con casi reali, che mostrano l’impatto tangibile dell’innovazione firmata e-Novia.
Stiratore verticale Refine 700: tecnologia e praticità per l’uomo di oggi
L’innovazione come urgenza industriale
«Il nostro compito è portare l’AI nel mondo fisico e farla funzionare», dichiara Massimiliano Benci, CEO di e-Novia. «La Physical AI non è futuro, ma una necessità presente», aggiunge Giuseppe Natale, Presidente del Gruppo. Quotata su Euronext Growth Milan, e-Novia conferma il proprio ruolo di piattaforma tecnologica e imprenditoriale al servizio di chi vuole costruire un futuro più intelligente, sostenibile e performante.
Senior Housing: in Toscana nasce la prima rete intelligente di assistenza domiciliare per anziani
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link