139
Un traguardo storico, è la prima volta che accade in Italia e succede in Campania. Una proposta di legge pensata e scritta da giovani sta per diventare cosa concreta. A segnare la svolta è Lex Start l’iniziativa promossa dal consigliere regionale Andrea Volpe che dato possibilità a centinaia di giovani campani di elaborare una vera e propria proposta di legge. Ora la prima elaborata a gennaio del 2024 sta per diventare cosa concreta: la loro proposta “Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania” è stata approvata dalla Commissione Cultura del Consiglio Regionale ed ora si attende il voto in aula. La legge scritta dai ragazzi promuovere progetti, iniziative, percorsi di formazione e fruizione culturale rivolti ai giovani dai 18 ai 34 anni, una fascia che rappresenta quasi un quarto della popolazione campana, in collaborazione con scuole, università, enti locali, fondazioni, imprese e associazioni del territorio. Sette gli articoli che compongono il testo: dalle finalità generali ai criteri di valutazione, dalle modalità di sostegno agli strumenti di monitoraggio, fino a una norma finanziaria chiara e dettagliata, redatta con attenzione ai vincoli di bilancio e alle opportunità offerte dai fondi europei. Oltre a coinvolgere le istituzioni formative, la legge guarda anche alle micro, piccole e medie imprese, al comparto turistico e del terziario, con la previsione di benefici economici indiretti derivanti da un maggiore flusso di pubblico nei luoghi della cultura. Lex Start ha invertito il tradizionale rapporto tra giovani e politica e non si ferma. Dopo che il secondo gruppo di giovani legislatori, a maggio scorso, ha lanciato ben sei proposte che spaziano tra ambiente, volontariato, supporto psicologico, informazione e formazione, prosegue il lavoro del terzo gruppo, che, seguendo lo stesso percorso, arricchirà il patrimonio normativo e culturale della Regione.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link