Accordo strategico tra Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro di Bari e Programma Sviluppo per rilanciare l’occupazione e la crescita delle aziende attraverso nuove competenze.
Migliorare le competenze professionali e favorire l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro. E’ questa la finalità del Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Bari e Programma Sviluppo. Un accordo di grande valore che si esplicherà con l’utilizzo di una serie di misure e strumenti a livello regionale e nazionale: voucher apprendistato, accompagnamento al lavoro e tirocini extra curriculari, Garanzia Giovani, programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), formazione con i Fondi Interprofessionali.
“E’ un risultato importante – commenta Silvio Busico, direttore generale di Programma Sviluppo – perchè le azioni che metteremo in campo con l’Associazione dei Consulenti del Lavoro di Bari ricadono su un territorio che è una delle aree economicamente più importanti non solo della Puglia, ma dell’intero Mezzogiorno d’Italia. Da questo deriva una grande responsabilità che si tramuterà nel nostro impegno costante per il pieno conseguimento degli obiettivi prefissati nell’intesa”.
A conferire maggiore peso al protocollo è la piena sinergia con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bari. Nel documento, infatti, i firmatari ribadiscono la volontà comune di contribuire allo sviluppo dell’attività professionale dei consulenti del lavoro e al miglioramento dell’occupabilità dei giovani. Programma Sviluppo fornirà know-how, supporto tecnico, consulenza per promuovere l’adesione delle aziende interessate a beneficiare degli strumenti disponibili. Presiederà, inoltre, le fasi di rilevazione dei bisogni formativi aziendali, di progettazione dei piani, di supporto tecnico nelle procedure e fornirà informazioni periodiche su tutte le opportunità e gli incentivi a disposizione.
L’intesa tra l’ANCL di Bari e Programma Sviluppo si muove in un complesso quadro normativo nazionale e regionale che ha reso disponibili una serie di strumenti per l’inserimento nel mondo del lavoro. L’obiettivo condiviso è facilitare la conoscenza e l’accesso a queste opportunità, offrendo alle aziende informazioni, servizi, know how necessari per utilizzare al meglio le possibilità disponibili aumentando le occasioni di nuova occupazione e di reinserimento nel mondo del lavoro.
Visualizzazioni: 1
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link