Invitalia “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” per le imprese Agroalimentare – Finanziamenti Agricoltura


Invitalia “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” è un incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Ministero dello Sviluppo Economico) e gestito da Invitalia. È finalizzato a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese, con una prevalente partecipazione giovanile (tra i 18 e i 35 anni) o femminile (senza limiti di età). L’obiettivo è supportare l’avvio o l’espansione di attività nei settori manifatturiero, dei servizi, del commercio e del turismo.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Le agevolazioni previste consistono in un mix di finanziamento a tasso zero e un contributo a fondo perduto. Possono coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili e devono essere rimborsate in un periodo massimo di 10 anni. I piani d’impresa devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e conclusi entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento.

Beneficiari e Limiti:

Il programma distingue tra imprese in base alla loro data di costituzione, con differenti limiti e percentuali di agevolazione:

  • Imprese costituite da non più di 3 anni (o costituende):
    • Possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro.
    • Le agevolazioni possono coprire fino al 90% delle spese ammissibili.
    • Il contributo a fondo perduto può arrivare fino al 20% della spesa ammissibile per “macchinari, impianti e attrezzature”, “programmi informatici e servizi ICT” e “acquisto di brevetti”.
    • È previsto un ulteriore contributo a fondo perduto per la copertura delle esigenze di capitale circolante (es. materie prime, servizi) fino al 20% delle spese di investimento agevolabili.
  • Imprese costituite da almeno 3 anni ma non più di 5 anni:
    • Possono presentare progetti con spese per investimenti fino a 3 milioni di euro.
    • Le agevolazioni consistono in un mix di finanziamento a tasso zero e fondo perduto.
    • Il contributo a fondo perduto non può superare il 15% della spesa ammissibile relativa a “macchinari, impianti ed attrezzature”, “programmi informatici e servizi ICT” e “acquisto di brevetti”.
    • Non sono previsti contributi a copertura del capitale circolante.

Spese Ammissibili:

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Le spese ammissibili per l’avviamento o il consolidamento di un’attività includono:

  • Opere murarie e assimilate (con un limite del 30% dell’investimento ammissibile).
  • Macchinari, impianti e attrezzature.
  • Programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT).
  • Brevetti, licenze e marchi.
  • Consulenze specialistiche (con un limite del 5% dell’investimento ammissibile).
  • Oneri connessi alla stipula del contratto di finanziamento e per la costituzione della società.
  • Per le imprese costituite da meno di 3 anni: capitale circolante (materie prime, semilavorati, materiali di consumo, merci, servizi necessari, godimento di beni di terzi) nel limite del 20% delle spese ammissibili.
  • Per le imprese tra i 36 e i 60 mesi: l’acquisto di immobile è ammissibile solo per il settore turismo, con un massimo del 40% dell’investimento ammissibile.

Le domande possono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata sul sito di Invitalia.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Richiedi prestito online

Procedura celere