Transizione ecologica: assegnati circa 300mila euro grazie al quarto ed ultimo bando per la distribuzione delle risorse provenienti dalla dotazione straordinaria di 10 milioni assegnata nel 2022 dal Governo per il sostegno economico alle imprese tessili del nostro distretto. Delle domande pervenute, sette in totale, una è stata rigettata per carenza dei requisiti, cinque sono state finanziate per l’intera somma richiesta, una parzialmente. 59.892 euro sono andati alla FF srl, 59.796 a Marini Industrie, 59.386 ad Ats Tech srl, 58.740 a Manteco Spa, 52.800 a Alibi srl e 1.200 euro a Pratofinish srl. La gestione dei bandi per le imprese, con le relative risorse, erano state affidate con convenzione dal Comune alla Camera di Commercio di Pistoia – Prato, in accordo con il Tavolo di Distretto composto da Comune di Prato, Confindustria Toscana Nord, Cna Toscana Centro, Confartigianato Imprese Prato, Cgil, Cisl, Uil: i dettagli dell’assegnazione delle risorse sono disponibili sul sito della Camera di Commercio. Gli ambiti di intervento vanno dal reimpiego di sottoprodotti e materie prime seconde, scarti e rifiuti provenienti da cicli di lavorazione del tessile e dell’abbigliamento alla sperimentazione e applicazione di strumenti e tecnologie per il miglioramento del riutilizzo dei materiali tessili e della loro riciclabilità, al miglioramento dei processi produttivi finalizzati alla riduzione di emissioni e materiali inquinanti. L’importo non attribuito, circa 208mila euro, andrà a incrementare il Fondo bandi tessile per successivi impieghi, secondo gli indirizzi che saranno formulati dalla giunta camerale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link