Bonus per gli under 35: gli sconti alle aziende spingono le assunzioni


Assumere i giovani fa bene alle aziende. Due volte. Per l’energia e le nuove competenze che i lavoratori a inizio carriera sanno portare e perché gli imprenditori possono beneficiare grazie alla loro assunzione di sconti fino a 650 euro al mese per una durata di due anni.

È quanto previsto dal decreto Coesione (Dl60/2004), secondo cui i datori di lavoro che assumono o stabilizzano giovani under 35 possono risparmiare 500 euro al mese, fino a 650 in alcuni casi, per i prossimi due anni e quindi fino a 15.600 euro nel biennio. Non proprio briciole.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Lo sconto sale ai 650 euro mensili se la candidata è una donna svantaggiata, cioè priva di impiego regolarmente retribuito da sei mesi e residente al Sud, o da impiegare in settori ad alta disparità di genere oppure ancora senza lavoro da due anni. Per questo profilo non ci sono limiti di età. Le assunzioni sono aumentate nel primo semestre del 3,7% rispetto al 2024.

I parametri

La clausola, oltre a quella che il lavoratore debba avere al massimo 35 anni, è che venga ufficializzata l’assunzione con un contratto a tempo indeterminato. I bonus saranno a disposizione fino alla fine del 2025.

Nella Marca, secondo i dati di Veneto Lavoro, nel primo trimestre del 2025 gli assunti con l’ indeterminato under 35 sono stati 4.470, uno su 4 del totale dei giovani assunti, oltre 18 mila, un numero in linea con le assunzioni a tempo indeterminato dello stesso periodo dell’anno scorso e del 2023.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Di questi 1.760 sono donne, il resto, la stragrande maggioranza, sono uomini. Quasi la metà sono diplomati (2.080), mentre una fetta molto più piccola (830) sono laureati. I profili per cui è stato utilizzato maggiormente lo sgravio quindi, prevedono per lo più competenze di base.

Quanto valgono i bonus

Andando nel pratico, secondo l’analisi del Sole 24 Ore, a cambiare è il costo mensile totale a carico del datore di lavoro. Prendendo per esempio un operaio dell’industria, per la sua azienda rappresenta un costo di 3.406 euro mensili, con l’incentivo questo si riduce fino a 2.906 euro se il candidato assunto a tempo indeterminato è un under 35, e di 2.756 se invece è una donna.

Ancora, nell’industria alimentare il costo del lavoratore per l’impresa scende da 2.517 a 2017 per i lavoratori under 35. Per i commessi in negozio il titolare pagherebbe 3.008 euro invece dei 3.508 e il costo dei camerieri al ristorante sarebbe di 2.140 euro invece di 2.640 euro.

I commenti

«Il bonus per l’assunzione stabile dei giovani», commenta Francesco Orrù, segretario generale della Cisl Belluno Treviso, «è senza dubbio una misura positiva, ma nei nostri territori il vero problema non è tanto incentivare le assunzioni, quanto trovare lavoratori disponibili. La Marca sta facendo i conti con un progressivo invecchiamento della forza lavoro, che, unito al calo demografico, rende sempre più difficile il ricambio generazionale all’interno delle aziende private e pubbliche. Le imprese cercano personale, ma la platea si restringe ogni anno: i lavoratori sono sempre più anziani, e per i giovani spesso questo territorio non è più considerato attrattivo. Accanto a bonus e incentivi, è necessario un intervento strutturale e sinergico che coinvolga istituzioni, parti sociali e sistema imprenditoriale. Servono politiche abitative, servizi, trasporti pubblici efficienti e condizioni che permettano davvero ai giovani di costruirsi un futuro qui, anche mettendo su famiglia. Solo così potremo trattenere i talenti e dare nuova linfa al nostro tessuto produttivo».

«Un lavoratore viene assunto dalle aziende non solo per il vantaggio economico, ma per le competenze che dispone, lo sgravio funziona di più per le qualifiche più basse», commenta Tiziano Barone, direttore di Veneto Lavoro, «Per i profili di più alto livello potrebbe essere un incentivo per assumere due lavoratori anziché uno, anche questo è un buon modo per usufruire del bonus».



Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri