Ecco un’altra agevolazione per il turismo che farà la fortuna di molti imprenditori. La Regione Piemonte ha attivato, nell’ambito del Programma annuale degli interventi 2025, un nuovo bando di finanza agevolata destinato alle imprese turistiche del territorio. Questo Fondo perduto turismo Piemonte ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo e il miglioramento dell’offerta turistica regionale, aumentandone qualità, sicurezza, sostenibilità e competitività sia sul mercato nazionale sia su quello internazionale.
Il Fondo perduto turismo Piemonte prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per interventi realizzati da piccole e medie imprese (PMI) del settore turistico. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 15 milioni 870 mila euro, derivanti da fondi regionali e da risorse PSc.
Se non sei interessato a questo bando, dai un’occhiata a questi bandi turismo 2025.
Fondo perduto turismo Piemonte: destinatari del bando
Iniziamo con i requisiti dei beneficiari. Possono partecipare al Fondo perduto turismo Piemonte le PMI attive (o di nuova costituzione) nel settore turistico che operano sul territorio piemontese. In particolare, le imprese rientrare nelle seguenti tipologie di strutture ricettive situate in Piemonte:
- strutture alberghiere ed extra-alberghiere
- campeggi, glamping e villaggi turistici
- rifugi alpini ed escursionistici, nonché strutture ricettive rurali
Per ottenere il Fondo perduto turismo Piemonte, l’impresa deve possedere un’unità operativa attiva sul territorio regionale alla data di presentazione della domanda.
Fondo perduto turismo Piemonte: tipologie di interventi ammessi
Gli interventi finanziati con il Fondo perduto turismo Piemonte devono prevedere un investimento minimo pari a 10 mila euro (ovviamente IVA esclusa) e possono riguardare le seguenti azioni:
- ampliamento o miglioramento qualitativo delle strutture ricettive (alberghiere ed extra-alberghiere, campeggi, agriturismi, rifugi, ecc.), nonché ristrutturazione e messa in sicurezza degli spazi interni ed esterni;
- acquisto di attrezzature e riqualificazione di impianti funzionali all’attività turistica;
- interventi per l’efficientamento energetico e l’installazione di impianti per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili;
- spese relative alla digitalizzazione e all’innovazione tecnologica (ad esempio, realizzazione di siti web, installazione wi-fi, sistemi di gestione, strumenti per prenotazione e vendita online);
- interventi di illuminazione di ambienti interni ed esterni della struttura.
Fondo perduto turismo Piemonte: contributo previsto
Il Fondo perduto turismo Piemonte consiste in finanziamenti a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili sostenute, fino a un massimo di 60 mila euro per ciascun beneficiario. Il contributo è concesso nel rispetto della normativa europea sugli aiuti “de minimis”.
Fondo perduto turismo Piemonte: presentazione delle domande
Vediamo ora quali sono le scadenze da rispettare per ottenere il Fondo perduto turismo Piemonte. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 30 luglio 2025 fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link