International Press Office Investor Relations
T +39 06 8305 5699 T +39 06 8305 7975
ufficiostampa@enel.com investor.relations@enel.com gnm@enel.com
enel.com enel.com
ENEL AVVIA UN PROGRAMMA DI BUYBACK FINO A 1 MILIARDO DI EURO PER RICONOSCERE UNA REMUNERAZIONE AGGIUNTIVA AGLI AZIONISTI
-
Il programma di buyback è finalizzato a riconoscere agli Azionisti una remunerazione aggiuntiva rispetto alla distribuzione dei dividendi, per effetto dell’annullamento delle azioni proprie acquistate
-
Il programma prevede un esborso complessivo massimo fino a 1 miliardo di euro per un numero massimo di 495 milioni di azioni proprie
Roma, 31 luglio 2025 – Enel S.p.A. (“Enel” o la “Società”) informa che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie per un esborso complessivo fino a 1 miliardo di euro e un numero massimo di azioni in ogni caso non superiore a 495 milioni (il “Programma”), equivalenti a circa il 4,87% del capitale sociale di Enel.
Il Programma, la cui durata si protrarrà dal 1° agosto a non oltre il 31 dicembre 2025, è volto a riconoscere agli Azionisti una remunerazione aggiuntiva rispetto alla distribuzione dei dividendi per effetto dell’annullamento delle azioni proprie acquistate per tale finalità.
Il Programma è stato approvato in attuazione della delibera dell’Assemblea degli Azionisti del 22 maggio 2025 che ha autorizzato il Consiglio di Amministrazione all’acquisto e alla successiva disposizione di azioni proprie per un esborso complessivo fino a 3,5 miliardi di euro e per un massimo di 500 milioni di azioni della Società.
Gli acquisti verranno effettuati sul mercato regolamentato Euronext Milan, nonché sui sistemi multilaterali di negoziazione DXE Europe (DXE), Aquis Exchange Europe (Aquis) e Turquoise Europe, in modo da assicurare la parità di trattamento tra gli azionisti, in ottemperanza all’art. 132, comma 1, del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e all’art. 144-bis, comma 1, lett. b) del Regolamento Consob 11971/1999, nonché con modalità conformi sia all’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli Azionisti del 22 maggio 2025, sia a quanto previsto dall’art. 5 del Regolamento (UE) 596/2014 in materia di abusi di mercato e dalle relative disposizioni attuative del Regolamento delegato (UE) 2016/1052.
Ai fini dell’esecuzione del Programma, Enel conferirà un incarico a un intermediario abilitato che adotterà le decisioni in merito agli acquisti in piena indipendenza, anche in relazione alla tempistica delle operazioni, e nel rispetto di limiti giornalieri di prezzo e di volume coerenti sia con l’autorizzazione conferita dall’Assemblea degli Azionisti del 22 maggio 2025, sia con quanto previsto dal citato art. 5 del Regolamento (UE) 596/2014 e dall’art. 3 del Regolamento delegato (UE) 2016/1052. In particolare, il prezzo di acquisto delle azioni non potrà discostarsi, in diminuzione o in aumento, di oltre il 10% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo Enel nella seduta del mercato Euronext Milan del giorno precedente ogni singola operazione e, comunque, non potrà essere superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell’ultima operazione indipendente e il prezzo dell’offerta di acquisto indipendente corrente più elevata nella sede di negoziazione dove viene effettuato l’acquisto. Il volume giornaliero degli acquisti, inoltre, non potrà essere
1
Enel SpA – Sede Legale: 00198 Roma, Viale Regina Margherita 137 – Registro Imprese di Roma e Codice Fiscale 00811720580 – R.E.A. 756032 Partita IVA 15844561009 – Capitale Sociale Euro 10.166.679.946 i.v.
superiore al 25% del volume medio giornaliero di azioni Enel scambiate nella sede di negoziazione in cui l’acquisto viene effettuato nei 20 giorni di negoziazione precedenti la data dell’acquisto.
Le operazioni di acquisto effettuate saranno comunicate al mercato entro i termini e con le modalità previste dalle disposizioni vigenti.
L’annullamento delle azioni proprie acquistate nell’ambito del Programma verrà realizzato senza riduzione del capitale sociale, in conformità con quanto deliberato dall’Assemblea degli Azionisti del 22 maggio 2025, e potrà essere eseguito in unica soluzione o con più atti in via frazionata.
Alla data odierna Enel detiene n. 12.079.670 azioni proprie in portafoglio, pari allo 0,1188% circa del capitale sociale, mentre le società controllate non detengono azioni Enel.
*****
Enel informa altresì che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della controllata quotata cilena Enel Américas S.A. (“Enel Américas”) ha approvato la convocazione per il 28 agosto 2025 di un’Assemblea straordinaria degli azionisti per deliberare in merito all’approvazione di un programma di acquisto di azioni proprie. Tale programma ha ad oggetto sino ad un massimo del 4% del capitale di Enel Américas e una durata pari a 90 giorni a decorrere dalla data della suddetta Assemblea; è inoltre prevista la delega al Consiglio di Amministrazione a fissare il prezzo di acquisto considerando come base il prezzo medio ponderato durante i 90 giorni antecedenti il 30 luglio 2025, oltre ad un premio fino al 15%.
2
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link