Domande di contributo per investimenti nel settore della floricoltura – CIA


Con delibera n. 1080 del 25 luglio 2025, la Provincia autonoma di Trento ha approvato i criteri per la concessione di contributi a sostegno degli investimenti delle imprese florovivaistiche. Le domande possono essere presentate entro le ore 13:00 del 17 settembre 2025.

Soggetti beneficiari

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Possono accedere ai contributi:
• le imprese agricole singole, come definite dalla normativa statale e provinciale vigente;
• le società agricole costituite per la conduzione di imprese agricole ai sensi della normativa sopra richiamata.

I soggetti richiedenti devono:
• disporre di un fascicolo aziendale validato nel 2025 anteriormente alla presentazione della domanda;
• possedere un titolo di conduzione valido e registrato per le particelle oggetto dell’investimento;
• essere in possesso di PEC attiva e partita IVA agricola;
non essere in stato di difficoltà (ai sensi della normativa UE);
• svolgere abitualmente almeno il 70% dell’attività aziendale nelle seguenti forme:
◦ coltivazione di piante ornamentali in serra o all’aperto;
◦ formazione e impianto di orti e giardini;
◦ gestione di vivai per arbusti e alberi ornamentali.

Tipologie di investimento ammissibili
Sono finanziabili le seguenti spese:
realizzazione o ammodernamento di strutture, comprese coperture, e acquisto di hardware e software gestionali per la loro gestione e miglioramento;
sistemazione di piazzali destinati a carico/scarico merci, movimentazione prodotti e stoccaggio scorte;
acquisto e posa in opera di teli ombreggianti e antigrandine con durata garantita superiore a 5 anni;
impianti di fertirrigazione, incluse componenti digitali gestionali;
macchinari e attrezzature specifiche per il settore floricolo da impiegare in ambiente protetto;
strutture per il deposito di materiale e scorte;
locali per la preparazione di substrati specifici per coltivazione e invasettamento;
macchine e attrezzature per la produzione floricola.

Entità del contributo
Il contributo è pari a:
40% della spesa ammessa per investimenti su beni immobili e impianti;
30% della spesa ammessa per l’acquisto di macchinari e attrezzature mobili.
È prevista una maggiorazione del 10% per i giovani agricoltori che abbiano effettuato il primo insediamento nei cinque anni precedenti.
Spesa minima ammissibile: 10.000,00 euro
Spesa massima ammissibile: 150.000,00 euro

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Le domande verranno valutate e inserite in graduatoria in base al punteggio indicato nel bando relativo alle caratteristiche del beneficiario e alle caratteristiche dell’investimento prevalente.

Per consentire la corretta predisposizione della domanda, tutta la documentazione completa deve essere consegnata ai nostri uffici entro e non oltre l’8 settembre 2025.

Gli uffici CAA CIA del Trentino sono a disposizione per informazioni e per la presentazione della domanda.

CONTATTI UFFICI CAA – Centro Assistenza Agricola

Trento: caa.trento@cia.tn.it – 0461 1730485

Cles: caa.cles@cia.tn.it – 0463 422140

Rovereto: caa.rovereto@cia.tn.it –0464 424931

Borgo: caa.borgo@cia.tn.it –0461 757417

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento