Commissione Lavoro, previdenza sociale (I lavori della settimana)


**327a seduta: lunedì 4 agosto 2025, ore 14
*328a e 329a seduta: martedì 5 agosto 2025, ore 8,30 e 17

ORDINE DEL GIORNO

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

PROCEDURE INFORMATIVE

Informativa del ministro della Salute sulle misure di prevenzione e di contrasto della diffusione del virus West Nile

In sede redigente

I. Seguito della discussione dei disegni di legge:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

1. Maria Cristina CANTU’ e altri – Disposizioni per la tutela delle persone affette da patologie oculari cronico-degenerative e promozione della prevenzione, della ricerca e dell’innovazione nella cura delle malattie causa di ipovisione e cecità – Relatore alla Commissione SATTA
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) 
 (483)
2. SPERANZON e altri – Modifiche al decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, in materia di fondi di solidarietà bilaterali – Relatrice alla Commissione MANCINI​​​​​​
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(1098)
3. MAGNI e altri – Nuove norme in materia di diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro nelle scuole e nelle aziende, sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro e adeguamento dei limiti di età per l’assegno di incollocabilità erogato dall’INAIL, nonché a tutela delle vittime dell’amianto e dei tumori professionali – Relatrice alla Commissione MANCINI
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 7ª Commissione)
(1101)

– e della petizione n. 1083 ad esso attinente
4. Deputato CIOCCHETTI e altri – Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione del melanoma e altre disposizioni per la prevenzione e la diagnosi precoce della malattia (approvato dalla Camera dei deputati) – Relatore alla Commissione ZAFFINI
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (1531)

II. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. Licia RONZULLI – Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(898)
2. Elisa PIRRO e Ilaria CUCCHI – Disposizioni concernenti il riconoscimento della guarigione e dei diritti delle persone affette da epilessia
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(122)
3. DE POLI – Disposizioni per il riconoscimento dei diritti delle persone affette da epilessia
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(269)
4. Sandra ZAMPA e Ilaria CUCCHI – Disposizioni concernenti la piena cittadinanza delle persone con epilessia
(Pareri della 1ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (410)
– Relatore alla Commissione ZULLO

III. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. Maria Domenica CASTELLONE e altri – Disposizioni in materia di salario minimo e rappresentanza delle parti sociali nella contrattazione collettiva
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 6ª e della 9ª Commissione)
(126)
2. MARTELLA e altri – Disposizioni in materia di retribuzione proporzionata e sufficiente
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª e della 8ª Commissione)
(281)
– Relatrice alla Commissione MINASI ​​​​​

IV. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. Maria Cristina CANTU’ e altri – Riorganizzazione e potenziamento dei servizi sanitari in ambito reumatologico
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(946)
2. Isabella RAUTI e altri – Disposizioni per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(246)
3. DE PRIAMO e altri – Disposizioni per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(400)
4. Maria Cristina CANTU’ e altri – Disposizioni in materia di diagnosi, assistenza e cura della sindrome fibromialgica
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(485)
5. SILVESTRONI e altri – Disposizioni per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(546)
6. CONSIGLIO REGIONALE DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA – Disposizioni per il riconoscimento della fibromialgia, dell’encefalomielite mialgica benigna e della sensibilità chimica multipla quali malattie croniche e invalidanti
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)
(594)
7. Elisa PIRRO e altri – Disposizioni in favore delle persone affette da fibromialgia o sindrome fibromialgica
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(601)
8. Ylenia ZAMBITO e altri – Disposizioni in favore delle persone affette da fibromialgia
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(603)
9. CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO – Disposizioni per il riconoscimento della fibromialgia come malattia cronica e invalidante
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (1023)
10. Daniela SBROLLINI e Dafne MUSOLINO – Disposizioni in favore delle persone affette da fibromialgia
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali) 
(1356)
11. MAGNI e altri – Riconoscimento della fibromialgia quale malattia cronica e invalidante, nonché disposizioni per la diagnosi e cura e per l’assistenza delle persone che ne sono affette
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1423)
– Relatore alla Commissione RUSSO

V. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. Maria Cristina CANTU’ e altri – Misure per il potenziamento della medicina territoriale in prevenzione e assistenza primaria
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 7ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(227)
2. Sandra ZAMPA e altri – Disposizioni concernenti l’organizzazione dell’assistenza sanitaria primaria
(Pareri della 1ª, della 4ª, della 5ª, della 7ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(726)
3. Maria Domenica CASTELLONE e altri – Disposizioni concernenti l’assistenza sanitaria primaria e di prossimità
(Pareri della 1ª, della 4ª, della 5ª e della 7ª Commissione)
(811)
– Relatrice alla Commissione MURELLI

VI. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. Deputato PELLA – Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità (approvato dalla Camera dei deputati)
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1483)
2. ZULLO e altri – Disposizioni per il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica e strategie di prevenzione, contrasto e presa in carico del paziente
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (1074)
3. Daniela SBROLLINI – Disposizioni in materia di prevenzione e cura dell’obesità
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1510)
– Relatore alla Commissione SATTA

VII. Discussione congiunta dei disegni di legge:

1. Michaela BIANCOFIORE – Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone (body shaming)
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 7ª Commissione)
(650)
2. Deputato Martina SEMENZATO e altri – Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone (body shaming(approvato dalla Camera dei deputati)
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1562)
– Relatrice alla Commissione TERNULLO

In sede referente

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

I. Seguito dell’esame dei disegni di legge:

1. Paola MANCINI – Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale – Relatore alla Commissione BERRINO
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª e della 9ª Commissione)  
(672)
2. ZULLO e altri – Misure per il potenziamento della medicina di genere nel Servizio sanitario nazionale – Relatrice alla Commissione TERNULLO
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (989)
3. Susanna Donatella CAMPIONE e altri – Disposizioni per l’eliminazione di barriere architettoniche negli immobili da adibire a case rifugio – Relatrice alla Commissione LEONARDI
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (1511)

II. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:

1. RUSSO e altri – Delega al Governo e ulteriori disposizioni in materia di inserimento lavorativo delle persone con disturbi dello spettro autistico
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 9ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(647)
2. Maria Domenica CASTELLONE e altri – Disposizioni in materia di diagnosi precoce dei disturbi dello spettro autistico, di detrazione delle spese per i percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali e di inclusione sociale e lavorativa
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(739)
3. BOCCIA e altri – Disposizioni in materia di disturbi dello spettro autistico e misure a tutela e a sostegno delle persone con disturbi dello spettro autistico e dei loro familiari
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (1289)

III. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:

1. Licia RONZULLI – Disposizioni in materia di prevenzione e di cura dei disturbi del comportamento alimentare, nonché introduzione dell’articolo 580-bis del codice penale, concernente il reato di istigazione al ricorso a pratiche alimentari idonee a provocare l’anoressia o la bulimia
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(990)
2. BALBONI e altri – Disposizioni in materia di disturbi del comportamento alimentare
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(599)
3. Ylenia ZAMBITO e altri – Disposizioni in materia di prevenzione e di cura dei disturbi del comportamento alimentare
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1006)
4. Raffaella PAITA e Daniela SBROLLINI – Disposizioni in materia di contrasto ai disturbi alimentari e della nutrizione
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1082)
– Relatrice alla Commissione TERNULLO

IV. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:

1. Deputato CONTE e altri – Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione (approvato dalla Camera dei deputati)
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª e della 9ª Commissione)
(957)
2. DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE – Disposizioni in materia di salario minimo
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 4ª, della 5ª e della 9ª Commissione)
(956)
3. MAGNI e altri – Disposizioni per l’istituzione del salario minimo
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 9ª Commissione) 
(1237)
– Relatrice alla Commissione MINASI ​​​​​​

V. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:

1. Daniela SBROLLINI e altri – Disposizioni recanti interventi finalizzati all’introduzione dell’esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia all’interno del Servizio sanitario nazionale
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(287)
2. MARCHESCHI e altri – Delega al Governo finalizzata alla prescrizione e alla somministrazione di programmi di esercizio fisico strutturato nel Servizio sanitario nazionale
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 7ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1231)
– Relatore alla Commissione RUSSO

VI. Seguito dell’esame congiunto dei disegni di legge:

1. ZAFFINI e altri – Disposizioni in materia di tutela della salute mentale
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1179)
2. SENSI e BAZOLI – Disposizioni in materia di tutela della salute mentale volte all’attuazione e allo sviluppo dei princìpi di cui alla legge 13 maggio 1978, n. 180
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(734)
3. MAGNI e altri – Disposizioni in materia di tutela della sanità mentale
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(938)
4. Maria Cristina CANTU’ e altri – Disposizioni per lo sviluppo evolutivo del sistema di prevenzione, protezione e tutela della salute mentale dalla preadolescenza all’età geriatrica
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
 (1171)

– e delle petizioni nn. 86201 e 1344 ad essi attinenti

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

– Relatore alla Commissione RUSSO

In sede consultiva

Seguito dell’esame del disegno di legge:

 Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025 – Relatore alla Commissione ZULLO ​​​​​​
(Parere alla 9ª Commissione)
(1578)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!