Bando investimenti strategici PMI


 

Finalità del Bando

IL Presente bando “Investimenti strategici PMI” si rivolge alle PMI, anche estere o non presenti nella Regione Lazio, e sostiene con contributi a fondo perduto la creazione nel Lazio di nuove unità produttive e il rinnovamento di unità produttive esistenti.

Beneficiari

Possono accedere al fondo le Piccole e Medie Imprese (PMI) che, alla data di presentazione della domanda, soddisfano i seguenti requisiti:

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

  • Rientrare nei parametri dimensionali delle PMI e risultano iscritte nel registro imprese;
  • Avere la o le unità produttive ubicata nel Lazio e risultante al Registro delle imprese Italiano;
  • Essere in regola con gli obblighi contributivi (DURC);
  • non essere soggetto a liquidazione o fallimento;

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione è un contributo a fondo perduto che può arrivare fino al 45% del progetto presentato. Il progetto di investimento deve rispettare le seguenti condizioni:

  • Importo: non inferiore a 500.000,00€ e non superiore a 15mln di Euro.
  • Tempi di realizzazione del progetto: Progetti fino a 3mln di Euro hanno 18 mesi dalla data di comunicazione di delibera positiva; progetti superiori a 3mln di Euro hanno 24 mesi dalla data di comunicazione di delibera positiva.

Interventi realizzabili

I progetti ammissibili devono rientrare nelle seguenti tipologie di investimento:

1. Ampliamento della capacità produttiva;
2. Cambiamento fondamentale del processo di un’unità produttiva esistente;
3. Diversificazione delle produzioni esistenti per ottenere prodotti o servizi non fabbricati o forniti precedentemente.

Inoltre sono ammissibili tipologie di intervento ancillari: attività di formazione dei dipendenti (escluse quelle obbligatorie), Consulenze e servizi, premio di fedeiussione per l’ottenimento dell’anticipo del contributo.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Spese ammissibili

Sono considerate spese ammissibili rientranti nelle tipologie di investimento le seguenti voci di costo:

  • Acquisti materiali e immateriali di utilità esclusiva per l’unità produttiva;
  • Acquisti di terreni (limite del 10% del totale dei costi ammissibili);
  • Acquisti di unità immobiliari esistenti e spese per opere murarie;
  • Ristrutturazione dell’unità immobiliare;
  • Spese di progettazione (limite del 10% del totale dei costi ammissibili);
  • Canoni per connettività e nuovi software, infrastutture o piattaforme ICT.

Presentazione della domanda

Prima dell’avvio della presentazione della domanda, è indispensabile effettuare una valutazione preliminare della documentazione e dell’intervento previsto, al fine di accertare la solidità finanziaria, le competenze progettuali, la sostenibilità economica e la situazione di bilancio del soggetto proponente.

Data di inizio presentazione domande 10/08/2025, chiusura il 05/03/2026.

 

Gli associati di Confcommercio Roma possono godere del servizio gratuito di consulenza sulla procedura di selezione e di assistenza per la presentazione della domanda di finanziamento.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta