226 milioni all’Italia per l’innovazione MedTech


L’Italia guida l’Europa nell’innovazione per la salute, con la Commissione Europea che ha dato il via libera a “Tech4Cure”, il secondo Importante Progetto di Comune Interesse Europeo (IPCEI) dedicato alla filiera dei dispositivi medici. Il nostro Paese partecipa con quattro imprese e riceverà fino a 226 milioni di euro di aiuti di Stato, posizionandosi al primo posto in Europa per numero di progetti approvati e risorse assegnate nell’ambito della salute.

“Tech4Cure” rappresenta un’iniziativa strategica per l’innovazione sostenibile nella medicina predittiva, preventiva e personalizzata (3P medicine). Si tratta della seconda fase del percorso IPCEI Salute, avviato nel 2022 con la firma del Manifesto europeo da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) insieme ad altri 15 Stati Membri. La prima fase, “Med4Cure”, si era concentrata sull’industria farmaceutica; “Tech4Cure” amplia l’azione ai dispositivi medici, consolidando la posizione dell’Italia e dell’Europa nel settore MedTech.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il progetto mira a rafforzare la competitività e l’autonomia strategica del sistema sanitario europeo, affrontando le principali sfide legate alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie attraverso tecnologie avanzate. Tra queste: Intelligenza Artificiale, Internet of Things (IoT), digitalizzazione dei dispositivi medici e analisi multi-omics, per trattamenti personalizzati e riduzione delle ospedalizzazioni.

Sono quattro le imprese italiane coinvolte:

  • Engineering Ingegneria Informatica SpA
  • iVis Technologies S.r.l.
  • S.I.T. Sordina Iort Technologies SpA
  • Innovaway S.p.A.

Queste realtà si concentreranno su progetti che coniugano innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, sviluppando dispositivi in grado di migliorare l’efficacia diagnostica e terapeutica del sistema sanitario.

Il valore totale degli aiuti richiesti a livello europeo è di 403 milioni di euro, distribuiti tra 5 Stati Membri (Italia, Francia, Ungheria, Slovacchia e Slovenia), con 10 partecipanti diretti e 18 partner associati. Il MIMIT si conferma così l’unica istituzione europea ad aver preso parte a tutte le 11 iniziative IPCEI attivate fino ad oggi.

Contabilità

Buste paga

 

Con “Tech4Cure” l’Europa fa un passo in avanti verso un’industria medica più resiliente, sostenibile e tecnologicamente avanzata, capace di affrontare le sfide sanitarie del futuro, in linea con gli obiettivi strategici dell’Unione Europea. La medicina 3P – predittiva, preventiva e personalizzata – è al centro di questa trasformazione, che punta a migliorare la qualità delle cure, ridurre i costi sanitari e valorizzare l’approccio proattivo alla salute.

Fonte: MIMIT





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta