Cna Forlì-Cesena e La Bcc ravennate, forlivese e imolese hanno presentato ieri mattina una proposta a supporto delle nuove idee imprenditoriali. Si tratta, nello specifico, di un nuovo accordo con microcredito agevolato destinato ad aspiranti imprenditori e nuove imprese, o società già attive, purché a conduzione giovanile o femminile. “Un’iniziativa – spiega Sandro Siboni, presidente Cna provinciale – che si inserisce in un contesto economico in cui da un lato si registra una lenta contrazione del numero complessivo di imprese e dall’altro oltre il 55% delle nuove aperture è promosso da giovani imprenditori”.
È fondamentale quindi la necessità di supportare concretamente queste iniziative, soprattutto nella fase iniziale, spesso caratterizzata da scarsa liquidità e difficoltà di accesso al credito. Nei mesi scorsi la collaborazione tra l’associazione e la banca ha contribuito alla nascita di oltre 40 nuove attività attraverso il premio Cna CreaImpresa Lab.
Nello specifico le condizioni dell’accordo prevedono un pacchetto di strumenti creditizi pensato per rispondere alle esigenze più comuni. “Conto corrente o spese fisse di tenuta conto gratuite per i primi 6 mesi o canone home banking gratuito – precisa Roberta Ricci, responsabile credito, bandi e incentivi Cna – o eventuale servizio Pos (nuove installazioni) con canone gratuito per 6 mesi e spese di installazione azzerate. Inoltre, mutuo chirografario fino a 40mila euro o previa valutazione del merito creditizio o durata fino a 60 mesi o tasso variabile indicizzato all’Euribor 3 mesi media mese precedente + 1,25 punti (senza tasso minimo), spese di istruttoria gratuite e incasso rata senza costi, e linea di smobilizzo crediti fino a 50mila euro o tasso variabile Euribor + 0,75%”.
“Siamo da sempre vicini alle piccole imprese e alle famiglie – afferma Gianluca Ceroni, direttore generale La Bcc –, anche perché la concessione del credito è la ’benzina’ per muoversi ed operare nel territorio”. Gianguglielmo Ragni, capo area territoriale Forlì della banca ricorda “come questo rapporto di collaborazione nasca da lontano, con vicinanza, assistenza e consulenza e servizi specialistici aggiuntivi”. “Questo è un servizio giovane – puntualizza Giacomo Severi, responsabile servizio small business Bcc – che ha compiuto 3 anni, con 20 gestori che coprono le 6 aree territoriali provinciali. La nostra banca opera con 1.850 aziende, ognuna seguita da un referente preciso, con cui confrontarsi e lavorare proficuamente insieme”.
Gianni Bonali
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link