tutto chiaro sulle modalità di calcolo?


La legge di Bilancio 2025 (L. n. 207/2024) ha introdotto due misure alternative per ridurre il cuneo fiscale sui redditi da lavoro dipendente. In particolare, per i redditi fino a 20.000 euro è previsto un bonus IRPEF esentasse, la cui applicazione presenta delle criticità nel caso di rapporti di lavoro sorti in corso e cessati in corso di anno. Con la circolare n. 4/E/2025 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni, anche con esempi, sulle le modalità di calcolo. È tutto chiaro?

Contenuto riservato agli abbonati

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium


1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)


Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Contabilità

Buste paga

 

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura