La Commissione Europea ha proposto di sospendere parzialmente la partecipazione di Israele a Horizon Europe, il programma dell’UE per la ricerca e l’innovazione. Questa sospensione riguarderà solo gli enti israeliani che partecipano all’Accelerator del Consiglio Europeo per l’Innovazione (CEI), un’iniziativa che supporta start-up e piccole imprese che lavorano su tecnologie avanzate come droni, intelligenza artificiale e sicurezza informatica. La decisione è una conseguenza del processo di revisione dell’applicazione dell’articolo 2 dell’Accordo di Associazione UE-Israele, che stabilisce le regole per la cooperazione tra i due soggetti, tra le quali è espressamente menzionato il rispetto dei diritti umani.
La sospensione colpirà solo alcuni progetti legati all’innovazione tecnologica, come quelli su droni e intelligenza artificiale, potendo Israele comunque partecipare ad altre ricerche scientifiche nel programma. La misura è una reazione alla situazione a Gaza. Secondo la Commissione europea, infatti, nonostante Israele abbia fatto dei passi, come una pausa umanitaria quotidiana a Gaza, “la situazione rimane grave”. La sospensione è temporanea e mirata: non riguarda la partecipazione di università e ricercatori israeliani ad altre attività scientifiche e di ricerca in Horizon Europe. Per entrare in vigore, la proposta dovrà ora essere approvata dalla maggioranza degli Stati membri dell’Unione Europea.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link