Facendo seguito ad una nostra precedente news, comunichiamo che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il decreto direttoriale n.139 del 28/07/2025 che disciplina le modalità di presentazione delle domande di ammissione al cofinanziamento o a contributo in regime “de minimis” per l’ottenimento dei contributi rientranti nel Bando LogIN Business per la digitalizzazione delle imprese di trasporto merci e logistica.
Il Decreto in questione prevede che le domande di partecipazione potranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica “LogIN Business”, che sarà disponibile a partire dal 1° settembre 2025 sul sito web del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e sul sito di RAM Spa (società in house dello stesso Ministero) per 15 giorni.
Sono ammissibili i costi per:
- l’acquisto e/o realizzazione di piattaforme digitali e relativa strumentazione per lo scambio di informazioni con i caricatori e/o con clienti finali e/o con la Piattaforma logistica nazionale, od anche la gestione, il monitoraggio ed il tracciamento dei movimenti di esportazione o di transito della merce coerenti con l’EFTI;
- Acquisto e/o realizzazione di sistemi digitali e relativa strumentazione di ottimizzazione dei carichi delle merci, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale per la interoperabilità e/o sistemi di pianificazione dinamica del percorso;
- Acquisto e/o realizzazione di piattaforme digitali e relativa strumentazione per la dematerializzazione documentale (eCMR) delle attività di trasporto merci per assicurare la coerenza l’eFTI nazionale.
All’interno di queste tre tipologie è possibile prevedere i costi di eventuali moduli di e-learning, direttamente collegati e funzionali all’implementazione di un investimento finanziato nell’ambito delle tipologie ammesse.
Non sono considerati ammissibili i costi operativi, in quanto non rappresentano un investimento strutturale. In quest’ultima categoria rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo: canoni periodici per l’utilizzo di software o abbonamenti a servizi cloud.
Per tutti gli interventi, i beneficiari sono tenuti a presentare entro il 31 dicembre 2025, sulla piattaforma dedicata LogIN Business, una dichiarazione attestante l’avvenuto inizio delle attività e l’ammontare delle spese sostenute alla data del 15 dicembre 2025.
I beneficiari dovranno poi presentare entro il 30 aprile 2026 tutta la documentazione attestante la realizzazione dell’intervento, attraverso la piattaforma “LogIN Business”.
Sottolineiamo, infine, che la domanda dovrà contenere alcuni assunzioni di impegno tra le quali quella di cofinanziare con risorse proprie il 60% dei costi necessari per la realizzazione dell’intervento e a rendicontarne l’effettiva spesa.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link