Venerdì 25 Luglio si è tenuta presso l’Hotel Settecento di Presezzo (BG) la Be Learning Network Night, la serata organizzata da Be Learning con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra le imprese della bergamasca aderenti ai Fondi Interprofessionali For.Te. e Fondimpresa e i formatori che supportano le aziende nella crescita delle competenze interne.
“Ormai è un anno che abbiamo aperto ufficialmente e sono circa due anni che operiamo nel settore dei fondi interprofessionali”, ha spiegato Matteo Mongelli, fondatore di Be Learning. “Da inizio 2025 abbiamo fatto aderire ai fondi più di 250 aziende ed erogato oltre 6.000 ore di formazione. Ogni anno i fondi offrono la possibilità di finanziare percorsi formativi ed è importante per noi che le imprese che seguiamo si tengano costantemente aggiornate. Per questo abbiamo organizzato questo evento: per presentare alle aziende i formatori. Nei prossimi anni ci sarà un grandissimo calo demografico e i nuovi profili professionali dovranno essere creati in casa dalle aziende. Per questo motivo è importante il concetto di Formazione Continua”.
Durante l’evento sono state consegnate due targhe di riconoscimento a Confcommercio di Bergamo e allo Studio Tosi di Verona, partner principali di Be Learning sin dalla sua fondazione nel 2024.
I progetti formativi promossi da Be Learning coinvolgono principalmente i settori del Commercio, Turismo e Servizi, per i quali il fondo For.Te. rappresenta il punto di riferimento. L’adesione al fondo è gratuita e può essere attivata tramite il proprio consulente del lavoro con una semplice comunicazione all’INPS. Una volta completata l’adesione, Be Learning si occupa di tutte le fasi operative per realizzare concretamente i progetti formativi, assicurandone il finanziamento.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link