25 milioni per aggiornare i dipendenti delle imprese


La Regione Siciliana ha lanciato un nuovo bando da oltre 25 milioni di euro destinato alle imprese dell’Isola per supportare la formazione e l’aggiornamento professionale dei dipendenti. L’iniziativa, finanziata con risorse del Pr Fesr Sicilia 2021-2027 (Azione 1.4.1), punta a rafforzare la competitività aziendale attraverso lo sviluppo di competenze strategiche nei settori più innovativi, come digitalizzazione, energia sostenibile, gestione d’impresa e internazionalizzazione.

Schifani: “Investire nelle persone è la chiave per crescere”

Secondo il presidente della Regione, Renato Schifani, il bando rappresenta un investimento concreto sulle imprese che intendono affrontare con maggiore preparazione le nuove sfide del mercato. “Formare il personale significa rendere le aziende più solide, innovative e capaci di stare al passo con i cambiamenti tecnologici e produttivi”, ha dichiarato. Anche l’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha sottolineato l’importanza di puntare su competenze e qualità del lavoro come leve per sostenere la crescita dell’economia regionale.

Chi può partecipare e come inviare la domanda

Il bando è rivolto ad aggregazioni di micro, piccole e medie imprese, che potranno ottenere contributi fino all’80% delle spese sostenute per progetti di formazione del personale. Le spese ammissibili includono analisi dei fabbisogni formativi, docenze, consulenze, materiali didattici e progettazione dei corsi. I progetti potranno avere un valore compreso tra 220 mila e 1 milione di euro. Le domande potranno essere inviate esclusivamente online, attraverso la piattaforma regionale, dal 17 settembre al 4 novembre 2025. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Siciliana.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%