PR FESR 21/27 – Avviso pubblico ‘Riqualificazione Capitale Umano’


Contenuto

Il Dipartimento delle Attività Produttive pubblica il DDG n. 2094 del 29/07/2025 con il quale ha approvato l’Avviso Pubblico “Riqualificazione Capitale Umano” nell’ambito del PR FESR Sicilia 2021-2027, Priorità 1 – “Una Sicilia più competitiva ed intelligente”, RSO 1.4 – “Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità”.
L’Avviso 1.4.1 sostiene iniziative rivolte alle micro, piccole e medie imprese siciliane (MPMI), organizzate in aggregazioni costituite o costituende, finalizzate alla riqualificazione e allo sviluppo delle competenze del capitale umano. I percorsi sostenuti, interamente di natura immateriale e attuati attraverso servizi di consulenza e sostegno all’innovazione ai sensi dell’ art. 28 (4) del Regolamento (UE) 651/2014 e ss.mm.ii., sono orientati a favorire l’evoluzione delle competenze manageriali, tecnico-specialistiche e imprenditoriali del personale aziendale, in risposta a fabbisogni concreti e documentati.
Attraverso tali percorsi, le imprese potranno rafforzare la propria competitività e affrontare con maggiore efficacia le sfide connesse alla specializzazione intelligente, alla transizione digitale e verde e all’innovazione imprenditoriale, promuovendo al contempo l’adozione di tecnologie abilitanti (KETs) e l’integrazione di modelli organizzativi e produttivi innovativi.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

PR FESR Sicilia 2021/2027

Azione 1.4.1 – Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità.

Contabilità

Buste paga

 

Finalità e Obiettivi

Agevolare la realizzazione di progetti di investimento e sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità.

Destinatari / Beneficiari

Possono presentare istanza di accesso alle agevolazioni, in qualità di soggetti proponenti, esclusivamente aggregazioni composte da un numero di imprese compreso tra un minimo di tre e un massimo di cinque in possesso dei seguenti requisiti:

– siano composte unicamente da Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), come definite nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 e ss.mm.ii.,, con sede legale o almeno un’unità operativa attiva nel territorio regionale alla data della presentazione della domanda o, al più tardi, entro la data della prima richiesta di rimborso;

– siano costituite, o si impegnino a costituirsi, secondo una delle forme giuridiche previste dal bando;

– presentino un programma di intervento basato sull’individuazione di fabbisogni di tipo business driven, ovvero derivanti da concrete esigenze di innovazione espresse dalle imprese aderenti, in coerenza con i propri obiettivi strategici di sviluppo e con l’adozione delle tecnologie chiave abilitanti (KETs). Il programma deve essere finalizzato all’erogazione di servizi di sostegno all’innovazione, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento (UE) n. 651/2014, con particolare riferimento allo sviluppo e aggiornamento delle competenze del capitale umano, anche attraverso azioni di accompagnamento alla transizione digitale e verde;

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

– dimostrino la coerenza dell’intervento proposto con gli ambiti di specializzazione della Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente (S3) Sicilia 2021–2027, e l’esistenza di fabbisogni “business driven” individuati congiuntamente dalle imprese partecipanti.

Dotazione Finanziaria

La dotazione finanziaria disponibile, come stabilito dalla deliberazione n. 297 del 12/09/2024 della Giunta Regionale ed in coerenza con la deliberazione DGR n. 204 dell’1/07/2025 che ha approvato la base giuridica, è pari a 25.193.456 euro.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Modalità di partecipazione

Le domande dovranno essere inviate tramite apposita piattaforma informativa, le cui istruzioni di accesso e funzionamento saranno comunicate dall’Amministrazione regionale prima del termine previsto per la presentazione delle istanze.

Termine di Presentazione della Domanda

Le domande di accesso alle agevolazioni dovranno  essere inviate a partire dalle ore 12 del 17/09/2025 sino alle ore 12 del 04/11/2025.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Riferimenti / Contatti


Servizio 2.S

Dipartimento: Dipartimento Regionale delle Attività Produttive


Telefono: 091 7079402


Email: industria.ap@regione.sicilia.it



Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Indirizzo: via degli Emiri n.45

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri