Dassault Systèmes (Euronext Paris: FR0014003TT8, DSY.PA) e la Delft University of Technology, la più grande università in ambito tecnologico dei Paesi Bassi, hanno annunciato che TU Delft è diventata il 28° membro del 3DEXPERIENCE Edu Center of Excellence global program di Dassault Systèmes. Questo ingresso apre nuove opportunità per gli studenti e i professionisti olandesi di sviluppare competenze digitali molto richieste nei settori aerospaziale, dell’automazione industriale e molto di più.
Il riconoscimento come 3DEXPERIENCE Edu Center of Excellence certifica TU Delft come la prima istituzione educativa nei Paesi Bassi a offrire un’esperienza comprovata nell’uso e nell’implementazione della piattaforma cloud 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per un apprendimento esperienziale e continuo. TU Delft è anche il primo membro a sottoscrivere la versione aggiornata del manifesto del programma, che valorizza la conoscenza dei gemelli virtuali e delle best practice emergenti nelle industrie generative.
“Siamo orgogliosi di diventare il primo 3DEXPERIENCE Edu Center of Excellence nei Paesi Bassi. Questo riconoscimento ci permette di rispondere alla crescente domanda di talenti qualificati capaci di guidare la trasformazione digitale e l’innovazione accelerata in un’ampia gamma di settori, dall’aviazione al marittimo, fino all’automazione intelligente e flessibile della produzione”, ha dichiarato Henri Werij, preside della Facoltà di Ingegneria Aerospaziale di TU Delft.
Una collaborazione più stretta tra industria, università e leader tecnologici è fondamentale per sviluppare approcci innovativi all’apprendimento che migliorino l’occupabilità e accelerino l’upskilling. Il settore aerospaziale, in particolare, richiede manodopera altamente qualificata per sostenere una cultura dell’innovazione, ma fatica a colmare il gap lasciato dalla forza lavoro in pensionamento. Dalla sua nascita nel 2021, il programma 3DEXPERIENCE Edu Center of Excellence ha formato migliaia di laureati.
Come 3DEXPERIENCE Edu Center of Excellence, TU Delft svilupperà programmi che uniscono formazione teorica e pratica presso SAM XL, il laboratorio nel campus dedicato alla smart advanced manufacturing. A partire da settembre 2025, i programmi coinvolgeranno dipartimenti universitari, istituti di scienze applicate e partner industriali, utilizzando la piattaforma 3DEXPERIENCE in casi concreti. Gli studenti impareranno a utilizzare i gemelli virtuali, supportati da formatori certificati, per prepararsi al mondo del lavoro di oggi e di domani, mentre i professionisti potranno aggiornare le proprie competenze grazie all’offerta di formazione continua dell’università.
“Siamo entusiasti di accogliere TU Delft e il suo laboratorio SAM XL nel nostro programma 3DEXPERIENCE Edu Center of Excellence. Questa partnership riflette la nostra ambizione di offrire esperienze 3D UNIV+RSES che combinano gemelli virtuali, intelligenza artificiale orientata all’industria e applicazioni reali per preparare gli ingegneri del futuro all’economia generativa. Sviluppando programmi con partner industriali presso SAM XL, TU Delft contribuisce a colmare il gap di competenze e ad accelerare la trasformazione digitale. Insieme, stiamo formando la prossima generazione dell’eccellenza aerospaziale”, ha dichiarato Elisa Prisner, Executive Vice-President, Industry, Marketing and Sustainability, Dassault Systèmes.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link