Dazi al 15%, Cna non ci sta: “impatto devastante per le piccole imprese”


MANTOVA – I dazi al 15% concordati tra l’Amministrazione statunitense e la Commissione europea rischiano di mettere in ginocchio l’export italiano, già provato dall’apprezzamento dell’euro sul dollaro (+15% negli ultimi mesi). A lanciare l’allarme è la Cna, tramite il suo comitato di presidenza guidato dal Presidente Nicola Dall’Argine e dalla Direttrice Elisa Rodighiero, che definiscono l’accordo raggiunto tra Bruxelles e Washington “tutt’altro che soddisfacente”.

L’Italia è tra i principali esportatori verso gli Stati Uniti e ogni innalzamento dei dazi avrà conseguenze gravi, soprattutto per il sistema delle micro, piccole e medie imprese. CNA stima che, ai 67 miliardi di euro di esportazioni dirette, si aggiungano circa 40 miliardi di flussi indiretti, costituiti in larga parte da beni intermedi nei settori della meccanica, dell’agroalimentare e della moda — comparti dove le PMI hanno un ruolo predominante. La crisi si riflette già sui territori. A Mantova, ad esempio, le esportazioni verso gli Stati Uniti sono scese da 375 milioni di euro nel 2023 a 328 milioni nel 2024, con un calo del 12,5%. “Si scrive 15 ma si legge 30%” denuncia Cna, parlando di una tassa “ingiusta e sproporzionata” che penalizza il Made in Italy e potrebbe avere contraccolpi anche sull’economia americana.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

“La micro e piccola impresa è centrale per l’economia italiana ed europea — afferma Dall’Argine — ma troppo spesso le politiche europee vengono pensate per il 3% delle imprese. Le restanti, come artigiani e PMI, sono costrette ad adattarsi con fatica”. La direttrice Rodighiero aggiunge: “Migliaia di imprenditori, tra dazi e crisi internazionali, non riescono più a pianificare investimenti. Serve una strategia industriale coerente con la realtà produttiva del nostro Paese”.

Cna attende ora la riattivazione del tavolo sull’export a Palazzo Chigi per avviare un confronto sui criteri di accesso e utilizzo dei 25 miliardi stanziati dal governo a sostegno delle imprese.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura