Il 1° settembre 2025 entrerà in vigore il nuovo Regolamento Ue n° 2024/197 che introduce nuove disposizioni in materia di classificazione, etichettatura e trasporto delle merci contenenti piombo e suoi derivati. In particolare, le miscele solide contenenti piombo oltre determinati quantitativi saranno classificate come “UN 3077 – Materia pericolosa per l’ambiente, solida, N.A.S.”, e quindi soggette alla normativa ADR sul trasporto di merci pericolose.
Un cambiamento che impatterà duramente sulle imprese di autotrasporto che movimentano leghe metalliche, componentistica in ottone, tubature, bulloneria e altri materiali attualmente di largo utilizzo industriale e che preoccupa la Fai che chiede una moratoria sull’entrata in vigore delle nuove disposizioni.
“La modifica intervenuta con l’emanazione del Regolamento Delegato 2024/197 rischia di bloccare l’intera filiera logistica e manifatturiera collegata alla lavorazione di leghe contenenti piombo come l’ottone – ha dichiarato Carlotta Caponi, Segretario Generale della Fai -. Interi comparti produttivi, in particolare in Regioni ad alta concentrazione industriale come Lombardia e Veneto, rischiano di trovarsi impossibilitati a movimentare regolarmente merci fondamentali. Per questo motivo abbiamo chiesto al Ministero di attivarsi con urgenza presso gli organismi competenti per una moratoria, al fine di consentire al settore di adeguarsi senza subire ulteriori danni economici irreversibili”.
La Fai sottolinea che la portata di queste novità rischia di paralizzare un intero comparto economico, già oggi alle prese con difficoltà strutturali, come la carenza di autisti e l’aumento dei costi di esercizio. L’introduzione di nuovi obblighi formativi e logistici in tempi così stretti non lascia margini di preparazione adeguata. Inoltre, la Federazione evidenzia come non tutti i Paesi Uesembrino intenzionati ad applicare la norma con lo stesso rigore, alimentando una situazione di concorrenza sleale e disomogeneità nell’applicazione del Regolamento a livello europeo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link