Hai mai pensato che l’orario in cui fai la spesa possa incidere sul totale dello scontrino?
Risparmiare non è più un lusso, ma una necessità concreta. Nell’ultimo anno, i prezzi dei beni alimentari sono aumentati sensibilmente. Per questo chi vuole restare dentro il budget deve adottare strategie intelligenti: fare la spesa con consapevolezza, scegliendo bene dove, cosa e quando comprare.
La lista della spesa è il primo strumento di controllo: annota solo i prodotti che servono davvero. Evita acquisti impulsivi e sticka la lista mentre cucini o pianifichi i pasti, anche con app dedicate. In questo modo riduci sprechi, costi extra e frequenti “imbusti” inutili.
Scegliere il punto vendita giusto fa la differenza: confronta offerte tra supermercati, discount, mercati locali. Alcuni discount hanno prezzi più bassi, altri offrono qualità migliore. Valuta sconti fedeltà, promozioni temporanee e formule multiesposte meno note.
Ma ciò che pochi considerano è l’orario della spesa: un fattore dimostrato che può incidere notevolmente. Un articolo di fonte autorevole ha evidenziato che fare la spesa in certi orari convenevoli abbassa lo scontrino fino al 50 %. Vediamo perché.
Perché è importante scegliere l’orario giusto
La fascia serale tra le 18 e le 19 sembra comoda dopo il lavoro, ma è una trappola costosa. Siamo stanchi e affamati: cacciamo articoli senza controllare offerte, e spesso aggiungiamo snack non necessari. Tutto ciò porta uno scontrino più alto del dovuto
Al contrario, dalle 13 alle 16, appena dopo pranzo, la mente è lucida, la fame è placata e ci possiamo muovere con calma tra scaffali e offerte. In genere c’è poca gente, quindi troviamo tutti i prodotti promozionali e possiamo confrontare prezzi senza stress
Un altro momento d’oro per la spesa: dopo le 19
Molti supermercati scontano fino al 50 % i prodotti rimasti invenduti dopo l’orario di punta, solitamente dopo le 19. Questi articoli – pane, pasticceria, piatti pronti, frutta e verdura – finiscono a metà prezzo per contrastare gli sprechi. Ottimo per chi può andare un po’ più tardi.
Riassumendo:
- Evita la fascia 18–19: spesa più cara e rischio acquisti emotivi.
- Meglio tra le 13 e le 16: calma, offerte sotto controllo, meno folla.
- Subito dopo le 19: sconti anti-spreco su prodotti freschi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link