Sono state premiate oggi a Ravenna le imprese cooperative vincitrici del bando StartCoop 2024. Alla quarta edizione promossa da Confcooperative Romagna per sostenere lo sviluppo di nuove cooperative sul territorio romagnolo hanno partecipato otto imprese. Di queste, quattro, due nel territorio riminese, 1 nel cesenate e 1 nel forlivese, sono state selezionate dalla commissione e si aggiudicano un premio che comprende un importo economico e una serie di servizi. Si tratta della cooperativa Poco Di Buono di Rimini, al primo posto, Fuori Catalogo di Forlì classificatasi seconda, terza è Nuvola, cooperativa di Borghi e quarta Aldeia che gestisce il ristorante Il Povero Diavolo di Torriana.
La selezione delle migliori idee imprenditoriali è avvenuta sulla base di alcuni specifici criteri come la concreta fattibilità del progetto dal punto di vista operativo ed economico-finanziario; le prospettive occupazionali, con particolare riferimento a giovani, donne e persone inoccupate; l‘innovazione tecnologica, gestionale, organizzativa e la sostenibilità economico – sociale e ambientale del progetto. Il finanziamento complessivo erogato alle quattro vincitrici è di 31.000 euro, suddiviso tra importi a fondo perduto, sconti e servizi amministrativi, di promozione e marketing, formazione, polizze assicurative.
Al primo classificato va un controvalore stimato in € 10.000, dei quali € 2.000 come contributo economico diretto; al secondo premiato € 8.000 dei quali € 1000 di contributo economico, per il 3° classificato controvalore stimato € 7.000 e contributo economico di € 750; infine al 4° classificato controvalore stimato di € 6.000 contributo economico di € 500.
StartCoop è un’iniziativa di Confcooperative Romagna, realizzata in collaborazione con Linker Romagna – Centro Servizi Cooperativi soc.coop., Irecoop Emilia – Romagna e Consorzio Assicurazioni della Romagna, con il contributo di LA BCC Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese, Credito Cooperativo Romagnolo, RivieraBanca Credito Cooperativo e Romagna Banca Credito Cooperativo.
“Promuovere ogni anno questo bando rivolto alle nuove cooperative è uno degli impegni di Confcooperative Romagna, perché è importante che giovani possano esprimere idee imprenditoriali, renderle impresa, e che lo si possa fare in forma cooperativa. Per questo attorno al progetto StartCoop abbiamo riunito tutti i soggetti del movimento cooperativo, ad iniziare dalle banche di credito cooperativo che qui sono particolarmente performanti, il settore assicurativo, quello della formazione e il nostro Centro Servizi” ha dichiarato il direttore generale di Confcooperative Romagna Andrea Pazzi.
Silvia Pirini Casadei, funzionaria di Confcooperative Romagna e responsabile del progetto StartCoop, ha sottolineato nel suo intervento la particolarità della formula: “StartCoop non premia solo il progetto che ci viene presentato, è indispensabile costituire la cooperativa, non basta l’idea. Questo perché il premio, che è costituito da diversi servizi messi a disposizione oltre che da una somma a fondo perduto, vuol proprio accompagnare la nuova impresa nella prima fase di vita, aiutarla a svilupparsi”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link