Contributi a fondo perduto: modalità di accesso e opportunità


I bandi rappresentano lo strumento principale attraverso cui vengono erogati i finanziamenti fondo perduto: si tratta infatti di avvisi pubblici che definiscono obiettivi, beneficiari, importi e modalità di partecipazione per accedere agli incentivi a fondo perduto.

Numerose sono, in tal senso, le fonti utili per le imprese. Gli imprenditori possono infatti beneficiare di bandi nazionali, come quelli promossi dal Ministero dello Sviluppo Economico o da Invitalia, di bandi regionali, spesso finanziati con fondi europei, e di bandi settoriali, dedicati a specifici comparti produttivi. Esistono poi delle opportunità specifiche per diverse tipologie di beneficiari: startup innovative, imprese femminili, giovani imprenditori e aziende del Mezzogiorno.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Per massimizzare le probabilità di successo nella richiesta di un investimento a fondo perduto, è pertanto fondamentale monitorare costantemente le nuove pubblicazioni e valutare attentamente l’allineamento tra i requisiti del bando e le caratteristiche della propria impresa, al fine di evitare richieste prive dei necessari criteri di sostenibilità.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio