La Regione Basilicata punta sul settore produttivo lucano con un nuovo stanziamento dedicato ai contratti di sviluppo.
Si tratta di strumenti strategici per attrarre investimenti su territorio, salvaguardando i livelli occupazionali e creando nuove opportunità di lavoro.
Nel dettaglio la Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione di questi contratti, che si sommano ai 30 già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. “Una misura di grande valore strategico che, grazie al cofinanziamento privato, attiverà oltre 225 milioni di euro di investimenti complessivi sul territorio lucano”, ha spiegato l’assessore regionale alle attività produttive, Franco Cupparo che ha aggiunto: “non si tratta di una misura isolata o una tantum, ma di un tassello fondamentale di una strategia industriale chiara, pensata per rafforzare il sistema produttivo regionale, attrarre nuovi investimenti e generare occupazione qualificata”.
Con questo intervento – hanno evidenziato con una nota dalla giunta regionale -, sono state finanziate tutte le grandi imprese che hanno presentato progetti coerenti con le finalità del bando, insieme a 22 piccole e medie imprese (PMI), con effetti diretti sulla salvaguardia dei posti di lavoro esistenti e incrementi occupazionali programmati nei piani aziendali.
Un bando – ha sottolineato Cupparo – in grado di assicurare un impatto occupazionale, questi risultati confermano che quando la Regione garantisce strumenti tempestivi ed efficaci, il mondo delle imprese risponde con fiducia e capacità di investimento. I 75 milioni pubblici generano un effetto moltiplicatore che triplica l’impatto economico sul territorio, dimostrando che la Basilicata può essere protagonista nello sviluppo industriale del Mezzogiorno”, ha concluso l’assessore.
About Author
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link