Con una FAQ pubblicata il 24 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che le agevolazioni in materia di redditi dominicali e agrari, previste a favore di coltivatori diretti (CD) ed imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti nella previdenza agricola, spettano anche alle società semplici a composizione “mista” (si veda “Esenzione IRPEF per la società semplice a composizione «mista»” del 26 giugno 2025).
Pertanto, se anche un solo socio è un CD/IAP, la società semplice determina il reddito dominicale ed agrario imponibile senza l’ulteriore rivalutazione del 30% e beneficiando dell’esenzione dei redditi fondiari ex art. 1 comma 44 della L. 232/2016 (che si applica per “scaglioni reddituali” con riguardo agli anni 2024 e 2025).
…
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link