Un riconoscimento al valore, alla tenacia e alla capacità di innovazione delle imprese recanatesi. Nella sala Ricci di Palazzo delle Marche, sede del consiglio regionale, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di encomio a diverse realtà produttive legate al territorio di Recanati, premiate per il contributo all’economia locale e la qualità dei prodotti e servizi. A ricevere il riconoscimento sono state Castagnari Srl, Cs Plastic Stampi, Forno Regina, Olmet Snc, SO.R.RI Srl, Frenexport (con sede a Porto Recanati e di proprietà recanatese) e Fa.pi. di Pierino Amichetti (attiva a Montelupone, con titolare residente a Recanati). Il sindaco Emanuele Pepa ha voluto accompagnare personalmente le aziende premiate. “Recanati dimostra di essere una realtà fertile non solo dal punto di vista culturale, ma anche economico – ha dichiarato –. In città si sono consolidate, sono cresciute o sono nate nuove imprese grazie all’impegno di imprenditori e famiglie che meritano questo riconoscimento. Ringrazio il presidente del consiglio regionale Dino Latini per aver promosso queste giornate, un incentivo prezioso per continuare a credere nel proprio lavoro anche a fronte di sacrifici importanti”.
Ogni azienda premiata rappresenta una diversa eccellenza del tessuto produttivo locale: Castagnari è specializzata nella produzione di articoli d’arredo; Cs Plastic Stampi realizza stampi ad alta precisione per lo stampaggio a iniezione di materie plastiche; Forno Regina di Maurizio Stacchiotti è un panificio di riferimento nel territorio che coniuga tradizione e innovazione; Olmet si distingue nelle lavorazioni meccaniche di precisione su materiali come alluminio, acciaio, ghisa e ottone; SO.R.RI, più conosciuto come Villa Anton, è un ristorante d’eccellenza, rinomato per l’eleganza e la capacità di accogliere eventi e cerimonie; Frenexport opera nel commercio internazionale di strumenti musicali (a ritirare il premio con i figli Daniele e Romano è stato il suo fondatore, Bruno Frenquelli) e infine Fa.pi. specializzata nella lavorazione di tubi e lamiere, con un know-how che affonda le radici nella tradizione manifatturiera locale. Un momento di grande emozione e soddisfazione per l’intera comunità, che vede riconosciuto lo spirito imprenditoriale che da sempre contraddistingue il territorio recanatese.
E proprio questo spirito, secondo il sindaco Pepa, “può e deve continuare a essere un motore di sviluppo per tutta la regione”.
Antonio Tubaldi
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link