La legge 36-2024 per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile ha infatti introdotto un credito d’imposta per incentivare la partecipazione dei giovani imprenditori sotto i 41 anni, che hanno iniziato la propria attività a decorrere dal 1° gennaio 2021, a corsi attinenti alla gestione dell’azienda agricola.
Criteri e modalità di accesso al credito d’imposta, che può contare su un budget di 2 milioni di euro annui a decorrere dal 2024, sono stati disciplinati con decreto del 1° aprile 2025 dal Masaf, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze. Con il provvedimento appena approvato dall’Agenzia delle Entrate, arrivano anche i termini e le istruzioni per l’invio della comunicazione al Fisco e il relativo modello.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link