Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti relativa ai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di persone Carta di qualificazione del Conducente (CQC)


Operatività Centro Elaborazione Dati Motorizzazione

Facendo seguito alla circolare (prot. 1538 del 4 dicembre 2024), si informa che il Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti ha emanato la circolare prot. 20679 del 18 luglio, riguardante le disposizioni relative ai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di persone di cui al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, come modificato dalla legge 25 novembre 2024, n. 177 – Carta di qualificazione del Conducente (CQC) – Comunicazione operativa avente ad oggetto l’aggiornamento delle procedure informatiche del sistema del CED della Motorizzazione.

L’articolo 18 del D.Lgs. n. 286/2005 (novellato dalla Legge n. 177/2024) ha introdotto specifiche deroghe ai limiti anagrafici previsti per la conduzione di veicoli destinati al trasporto di persone, in favore dei conducenti muniti di Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), prevedendo che il conducente di un veicolo adibito al trasporto di persone può guidare:

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Veicoli categorie patente di guida D e DE (autobus + rimorchi non leggeri) per servizi di linea con percorrenza non superiore a 50 km e Veicoli categorie patente di guida D1 e D1E (minibus tra 8 e 16 posti + rimorchi non leggeri)

  • A partire dai 18 anni di età, titolare di CQC conseguita con corso di qualificazione iniziale ordinario (durata 280 ore) e superamento del relativo esame.

Veicoli categorie patente di guida D e DE (autobus + rimorchi non leggeri)

  • A partire dai 20 anni di età, titolare di CQC conseguita con corso di qualificazione iniziale ordinario (durata 280 ore) e superamento del relativo esame. Alle medesime condizioni, il limite di età è ulteriormente ridotto a 18 anni per la guida di tali veicoli senza passeggeri.

La circolare specifica che il Centro di Elaborazione Dati della Motorizzazione (CED) ha provveduto ad aggiornare, al fine di recepire le nuove soglie anagrafiche, le procedure telematiche, le quali saranno operative a decorrere dal 24 luglio p.v..



Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio