Martedì 29 luglio l’incontro pubblico “Territori che generano futuro” apre il dibattito sul rilancio dei territori interni
Un evento che punta a generare futuro. Martedì 29 luglio, alle ore 18.00, presso la Sala Ubaldi di Fabriano, la lista civica Progetto Marche a sostegno di Matteo Ricci presidente, promuove l’incontro pubblico “Territori che generano futuro – Imprese, giovani e visione per le Marche interne”, un appuntamento aperto alla cittadinanza per discutere sviluppo economico, innovazione e protagonismo giovanile nelle aree interne.
L’obiettivo è chiaro: dare voce alle esperienze imprenditoriali locali e proporre una nuova visione per la rinascita delle zone più marginalizzate della regione. A fare da moderatore sarà Giacomo Guida, fabrianese e candidato alle prossime regionali con Progetto Marche, che introdurrà come imprenditore le proposte economiche e territoriali del movimento.
“Accenderemo un faro su Fabriano e le Marche interne: il nostro obiettivo è trasformare cronaca in protagonismo, portando in Sala Ubaldi storie di chi crede davvero nel futuro di questi territori,” ha dichiarato Guida.
Sul palco anche volti giovani e innovativi come Giacomo Bizzarri, CEO di gCube, con il progetto dell’Innovation Hub di Fabriano, Marco Basilissi, consulente aziendale e candidato di Progetto Marche, che proporrà una riflessione sul cambiamento del modello produttivo, Ines Mezzanotte, che ha trasformato uno storico negozio in un’eccellenza dell’e-commerce, e Federico Grimaccia, founder della startup RunToFly, con la sua testimonianza sulle sfide della nuova imprenditorialità.
L’evento si preannuncia come un importante momento di confronto pubblico, tra storie concrete, visioni strategiche e impegni politici per il rilancio dell’entroterra marchigiano.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link