Lazio: nuova legge urbanistica per semplificare e rilanciare i territori


È stata approvata venerdì dal Consiglio Regionale del Lazio la nuova Legge di Semplificazione Urbanistica n. 171, un provvedimento che introduce modifiche rilevanti per il sistema della pianificazione urbanistica, puntando su snellimento delle procedure, maggiore certezza operativa e strumenti più efficaci a disposizione di Comuni, imprese e cittadini.

Tra le principali innovazioni introdotte: la semplificazione del procedimento congiunto VIA–VAS, una nuova procedura agevolata di variante urbanistica per le opere finanziate dal PNRR, modifiche alle norme sul recupero di sottotetti e seminterrati e un rafforzamento della normativa sulla rigenerazione urbana. La legge, inoltre, prevede una norma attesa da anni sul tema dei PUA (Piani Urbanistici Attuativi), che restituisce alle imprese agricole la possibilità di utilizzare insediamenti produttivi strategici.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio:
“Con questa legge diamo risposte concrete ai sindaci, ai territori e ai cittadini. Semplificazione e velocità sono le parole chiave. È una svolta per il Lazio e per le amministrazioni locali che finalmente potranno lavorare con strumenti più rapidi e funzionali.”

Giancarlo Righini, Assessore al Bilancio e all’Agricoltura:
“Sono orgoglioso del lavoro fatto, in particolare per l’inserimento della norma sui PUA: una misura che rilancia il ruolo delle imprese agricole nei processi di sviluppo. Le risposte arrivano quando si ascoltano i territori.”

Daniele Sinibaldi, Presidente di ANCI Lazio:
“Accogliamo con favore l’approvazione di una legge che punta sulla semplificazione come leva per lo sviluppo. I Comuni, soprattutto quelli più piccoli, chiedevano da tempo un cambio di passo nelle procedure urbanistiche. Ora abbiamo una base più agile su cui costruire pianificazione efficace, rigenerazione e attrazione di investimenti. Ringraziamo la Regione per il dialogo e la disponibilità all’ascolto, che ci auguriamo prosegua anche nella fase attuativa.”

ANCI Lazio continuerà a supportare i Comuni nell’interpretazione delle nuove norme, promuovendo momenti di confronto tecnico per tradurre i principi della legge in strumenti realmente operativi per i territori.

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio