La Regione Lombardia riaprirà il 2 settembre il Bando ARIA, un’iniziativa da 2,5 milioni di euro (contributi ministeriali a fondo perduto) per aiutare le imprese agricole a ridurre le emissioni inquinanti derivanti dalle attività zootecniche. Le domande potranno essere presentate fino al 18 dicembre 2025 tramite la piattaforma regionale “Bandi e Servizi”, con valutazione in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi.
L’assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia ha sottolineato come l’obiettivo sia supportare concretamente gli agricoltori che investono in sostenibilità e innovazione, migliorando la qualità dell’aria e aumentando l’efficienza del settore senza imporre vincoli ideologici.
Anche l’assessore all’Ambiente e Clima, evidenziato come questa misura sia un segnale di fiducia verso gli agricoltori, considerati protagonisti del cambiamento ambientale. Il bando finanzia soluzioni tecniche come l’interramento rapido degli effluenti e impianti di trattamento a basso impatto, trasformando l’agricoltura in un laboratorio di innovazione ambientale.
I contributi, che possono arrivare fino all’80% della spesa ammissibile per i giovani agricoltori, sono destinati a micro, piccole e medie imprese agricole. Tra gli investimenti ammessi rientrano l’acquisto di macchinari per l’interramento degli effluenti, la copertura degli impianti di stoccaggio e investimenti in impianti di trattamento a basso impatto ambientale. Questa nuova iniziativa si aggiunge ai 12 milioni di euro già stanziati in precedenza per finanziare 65 aziende agricole.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link