Oristano Grande partecipazione e riconoscimenti per le migliori realtà del territorio nella splendida cornice del Rose Mari di Oristano, dove si è svolta la cerimonia di premiazione dei Sardinia Food Awards 2025, l’evento dedicato all’agroalimentare sardo che quest’anno ha festeggiato il suo decimo anniversario. Alla presenza di autorità istituzionali, giornalisti, operatori del settore e numerosi ospiti, sono stati assegnati oltre 92 riconoscimenti a imprese, artigiani e produttori che rappresentano con orgoglio la qualità, la tradizione e l’innovazione dell’enogastronomia sarda. Come di consuetudine si è rinnovato l’appuntamento di Coldiretti Sardegna partner dei SFA con la consegna del premio 100×100 Sardi che quest’anno sono andati a due eccellenze sarde nel mondo: Ettore Sequi, diplomatico di altissimo livello e la giornalista Donatella Mulvoni che dalla Sardegna ha trovato il successo e una splendida carriera in America dove vive da oltre 20 anni.
I Sfa sono un riconoscimento annuale di prestigio dedicato alle Aziende di eccellenza agroalimentare della Sardegna. Questo evento celebra e promuove la qualità, la tradizione e l’innovazione valorizzando il lavoro dei produttori locali, che contribuiscono a mantenere vive le tradizioni agroalimentari sarde. La mission dei Sardinia Food Awards è mettere in luce l’incredibile patrimonio enogastronomico della Sardegna, promuovendo al contempo pratiche sostenibili e innovative nel settore. L’obiettivo è valorizzare i prodotti di eccellenza dell’isola, incentivare la crescita delle imprese locali e aumentare la consapevolezza del pubblico sulle prelibatezze sarde. I premi sono assegnati in diverse categorie, ciascuna rappresentativa della vasta gamma di produzioni dell’isola. La giuria è composta da esperti enogastronomici di fama nazionale e internazionale. Questi professionisti valutano i prodotti in gara basandosi su criteri rigorosi come qualità, autenticità, innovazione e sostenibilità. La loro esperienza garantisce che i premiati rappresentino il meglio dell’eccellenza sarda.
I VINCITORI 2025
PREMI ALLA CARRIERA
Bastianino Piredda maestro caseario: per avere dedicato una vita al mondo del formaggio, portando avanti con passione e instancabile dedizione l’arte casearia sarda. Maestro raffinatore e custode di antiche tradizioni.
Gilberto Arru Giornalista Un uomo che ha fatto della Sardegna la sua missione, raccontandone i sapori, le storie, i volti.
Vito Senes ristoratore Anima e cuore del ristorante Da Vito a Sennori, ha trasformato un locale di paese in un punto di riferimento per la cucina autentica sarda
Emanuele Dessì Direttore Gruppo Unione La sua carriera è testimonianza di impegno, etica professionale e profonda conoscenza della realtà sarda, che ha raccontato con rispetto e competenza.
Angelo Concas Esperto agroalimentare sarda Con il suo sorriso, la sua visione e la sua instancabile dedizione, Angelo Concas ha reso l’agroalimentare un atto d’amore verso il territorio.
PREMI SPECIALI • Produttori eccellenze e promozione del territorio: Bonsè
Azienda Agricola dell’anno: Agricola F.lli Piras
Etica e Sostenibilità: Giardino Villa Sara
Torrefazioni Caffè artigianale: Caffè Macinera
Internazionalizzazione prodotti tipici: Karasardegna
Identità e territorio: Zafferano Cortis – Salumi di Villagrande
Unicità e territorio: NeroBianco Tartufi
Innovazione e tradizione: Argei
Tipicità regionali: Farine Fadiori 1850
Menzione speciale Tipicità regionali: Panada Factory
PRODUTTORI DI CONSERVE • Vincitore: Bon’ora Sardegna
AZIENDE ITTICHE
Sostenibilità: Ostricoltura La Maddalena
Innovazione e tipicità: Le Mareviglie
Tradizione e identità: Carloforte Tonnare, Spanu Bottarga
Azienda dell’anno: Gusti Pregiati
Menzione Speciale: Ittica Aeden
AZIENDE VITIVINICOLE Vincitore: Cantine Sardus Pater
Menzioni Speciali: Spinarba, Cantina Sociale Dolianova, Tenute Demontis, Cantina Dorgali, Cantina Udus, Cantina Alba, Tenute Fois • Conduzione familiare: Tenute Donnolù • Premio Bio: Autoctona, Fattorie Isola • Donne del vino: Vini Locci’s Domu • Di generazione in generazione: Galavera Revelation • Premio Innovazione e territorio: Locci Zuddas • Eccellenza e sostenibilità: Vini Perseu • Territorio e identità: Cantina Mont’e Prama • Azienda dell’anno: Siddùra
PRODOTTI DA FORNO Vincitore: PAN-Dem • Menzioni Speciali: Antares Soc. Coop., Sa Panedda Pintà, Ithiri Panificio Becciu • Tradizione e innovazione: Fancellu Salvatore & C SNC • Tipicità e territorio: Prodotto di Sanluri
LABORATORI ARTIGIANALI Vincitore: Oros de domo – Francesca Motzo • Tradizione e innovazione: Panificio Fadda Sandro • Conduzione familiare – tipicità: Panificio Mastio Dina • Tradizione e arte: Sa Massaia
AZIENDE DOLCIARIE Vincitore: Biscottificio Giovanni Moro e Figli
PASTICCERIE ARTIGIANALI Premio speciale Arte Dolciaria: L’Antico Dolce Selargino • Menzioni Speciali: Contorta Cake Lab, Sapori del Passato
CATEGORIA BIO (a cura di Distretto Bio Sardegna) • Vincitore: Sa Marigosa
AZIENDE OLEARIE Vincitore: Zerodiciannove • Menzioni Speciali: Sinis Agricola – Terre dei Giganti, Argei • Premio Bio: Il Giglio Agriturismo, Az. Agr. Rovelli • Azienda dell’anno: Santa Suia • Premio Export: Accademia Olearia • Tradizione e innovazione: Franco Ledda
APICOLTORI Vincitore: Mieleggiando • Premio Bio: Terrantiga
AZIENDE RISICOLE Azienda dell’anno: Riso Ferrari • Vincitore: Az. Agr. Falchi • Sostenibilità: Az. Agr. Meli Gian Piero
AZIENDE CASEARIE Vincitore: Latteria Sociale Pozzomaggiore • Menzioni Speciali: Formaggi Castelsardo, Fattorie Gennargentu, Latteria S. Antonio • Conduzione familiare: Fattoria Su Grabiolu • Innovazione e tradizione: Funtana Cana
CASEIFICI ARTIGIANALI Vincitore: Il Barone Chessa • Menzioni Speciali: Succu, Massimo Sechi, Formaggi Pistis • Premio Export: Erkiles • Di generazione in generazione: Santa Ittoria
LIQUORIFICI Vincitore: Nettare di Sardegna • Menzione Speciale: Esse Liquori e Sapori • Innovazione e tradizione: Chervu
GELATERIE Azienda dell’anno: G.D Alimentari – Boni Meda • Vincitore: Fiore di Maggio • Menzione Speciale: Gelateria Riva Azzurra
PASTIFICI • Vincitore: Tanda & Spada – I Primi della Sardegna • Conduzione familiare: Pastificio Logudoro • Azienda dell’anno: I Sapori d’Ogliastra
BIRRIFICI • Vincitore: Birrificio Masko • Menzione Speciale: Luppolo & Birra SRL
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link