oltre 112 miliardi di utili tra 2022 e 2024


Negli anni della stretta monetaria attuata dalle banche centrali, il settore bancario italiano ha vissuto una stagione eccezionalmente favorevole. Secondo l’analisi della FABI (Federazione autonoma bancari italiani), tra il 2022 e il 2024 gli istituti di credito hanno registrato utili complessivi superiori a 112 miliardi di euro, segnando una delle fasi più redditizie della loro storia recente.

Il picco è stato raggiunto nel 2024, con profitti aggregati pari a 46,5 miliardi di euro, record assoluto per il comparto. Il contesto di tassi d’interesse elevati ha senz’altro favorito il boom dei ricavi – che lo scorso anno hanno toccato i 110,1 miliardi, in crescita del 7,2% rispetto al 2023 e del 33,8% sul 2018 – ma, come sottolinea il segretario generale della FABI Lando Maria Sileoni, questi risultati “non sono piovuti dal cielo”, bensì frutto dell’impegno quotidiano di centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore.

Microcredito

per le aziende

 

L’analisi della FABI individua un vero punto di svolta nel 2022. Dopo un quadriennio (2018–2021) caratterizzato da utili moderati, oscillanti tra i 15 e i 16 miliardi annui – e colpito duramente dalla pandemia nel 2020 – il comparto ha visto un’accelerazione costante: 25,5 miliardi di utile netto nel 2022, 40,7 miliardi nel 2023, fino ai 46,5 miliardi nel 2024.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta