Festa Nazionale della Repubblica Araba d’Egitto




Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 


La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Nell’affascinante scenario del dinamico mondo delle piccole e medie imprese italiane, FenImprese Milano si erge come un faro di guida e supporto.

Oggi abbiamo l’onore di intervistare il Presidente di FenImprese Milano, una figura di spicco il cui percorso professionale è un esempio di dedizione e visione strategica.

La sua leadership ha giocato un ruolo cruciale nel plasmare il futuro delle PMI nella regione, promuovendo innovazione e sostenibilità.


In questa intervista esclusiva, esploreremo le esperienze che hanno definito il suo approccio manageriale, le sfide affrontate dalle imprese sotto la sua guida e le strategie che FenImprese adotta per affrontare le complessità del mercato globale.

Preparatevi a un dialogo che promette di essere tanto illuminante quanto ispiratore.

1. Potrebbe condividere con noi alcune esperienze significative del suo percorso professionale che hanno influenzato la sua visione e la sua leadership in FenImprese Milano?

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La mia carriera, che spazia dalla consulenza per franchising alla formazione con enti come FORMAPER ed ENAIP, fino al mobile marketing con Nezwork srls e la pubblicazione del libro “Mobile Marketing Immobiliare”, mi ha insegnato che il successo delle PMI si basa su innovazione, competenze e collaborazione.

Fenimprese_Domenico DI Paola

Un’esperienza significativa è stata lo sviluppo di foodmenu.it, una piattaforma per la gestione digitale dei menu dei ristoratori, che ha dimostrato come la tecnologia possa ottimizzare i processi.

In FenImprese Milano, applico queste lezioni offrendo strumenti pratici per rendere l’innovazione accessibile a tutti.

2 Quali sono stati i momenti chiave del suo background professionale che l’hanno preparata a guidare un’organizzazione come FenImprese Milano, e in che modo queste esperienze hanno modellato il suo approccio al supporto delle PMI?

Il mio percorso, ora alla guida di FenImprese Milano, è un mosaico di esperienze.

Gli studi in economia e il tirocinio in uno studio commercialista mi hanno rivelato le sfide delle PMI, mentre la specializzazione in marketing e l’esperienza nel franchising mi hanno insegnato l’importanza del cliente.

Vivere l’evoluzione tecnologica, dai primi PC all’AI, mi consente di comprendere le esigenze di chi fatica a digitalizzarsi e le opportunità per chi vuole innovare.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

In FenImprese offriamo soluzioni concrete, come lo sportello HELP e corsi su misura, per aiutare le PMI a concentrarsi sulla crescita.

3 In che modo FenImprese Milano promuove l’innovazione e la digitalizzazione tra le PMI milanesi, e quali risultati avete osservato finora?

In FenImprese Milano, promuoviamo l’innovazione per le PMI con soluzioni digitali semplici e immediate.

Un esempio è il progetto Foodmenu, che permette ai ristoratori di gestire prenotazioni e ordinazioni tramite un’unica piattaforma, riducendo gli errori di ordinazione del 30% e ottimizzando il tempo del personale.

Offriamo anche landing page personalizzate per testare la visibilità digitale, con il 70% delle PMI che poi proseguono verso soluzioni più avanzate come e-commerce e automazione.

Il nostro modello è chiaro:

· Far toccare con mano l’impatto della digitalizzazione,

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

· Scalare solo dopo aver risolto esigenze immediate.

Ora puntiamo a replicarlo con le PMI che esportano, integrando strumenti per l’internazionalizzazione.

4 Può raccontarci qualche iniziativa di successo promossa da FenImprese Milano che ha avuto un impatto significativo sul tessuto imprenditoriale locale?

Un’iniziativa di successo è lo Sportello Help a Cassina de’ Pecchi, frutto della collaborazione tra FenImprese Milano e il Comune, coordinato dal Prof. Piero Alacchi.

Fenimprese_Domenico DI Paola

Attivo da settembre, offrirà servizi gratuiti come:

  • Supporto per giovani imprenditori nella valutazione delle idee e redazione del business plan.
  • Orientamento per PMI su bandi e sostenibilità.
  • Strategie per commercianti per competere con la GDO.

Dalla presentazione di giugno 2025, sono stati avviati contatti con altri 5 Comuni per replicare il modello che unisce bisogni locali e opportunità globali, dimostrando la sinergia tra istituzioni e imprese per lo sviluppo del territorio.

5 Quali strategie sta adottando FenImprese Milano per favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane e delle imprese estere?

In FenImprese Milano lavoriamo su due fronti strategici per l’internazionalizzazione, avvalendoci di una rete globale e di un team specializzato:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Export per le imprese italiane

Con Pasquale Lacasella, Delegato di FenImprese Milano per l’Internazionalizzazione, sviluppiamo:

  • Missioni commerciali mirate nei mercati dove abbiamo sedi operative (Albania, Bulgaria, Dubai, India)
  • Partecipazione a fiere internazionali con supporto logistico completo e matchmaking B2B
  • Analisi di mercato personalizzate per minimizzare i rischi, supporto amministrativo
  • Accesso diretto alle nostre sedi estere come basi operative per testare nuovi mercati
Import per imprese straniere

Con Nita Singh, Delegato FenInternational, offriamo:

  • Sportello multilingue integrato (inglese, cinese, arabo) per tutta la parte burocratica
  • Networking interculturale con eventi dedicati
  • Formazione completa sul sistema imprenditoriale italiano
  • Supporto all’insediamento attraverso le nostre strutture in Italia
  • Supporto di marketing e ricerche di mercato, oltre al supporto burocratico amministrativo e fiscale
La nostra forza? Una rete internazionale in continua espansione:
  • Attualmente presenti in: Albania, Bulgaria, Dubai, India
  • Prossime aperture: 4 nuove sedi in Europa entro il 2025
  • Ogni sede funge da hub sia per l’export italiano che per l’import di qualità

Il nostro modello va oltre la semplice consulenza: è un affiancamento operativo che trasforma confini in opportunità concrete.

Fenimprese_Domenico DI Paola

Con le nostre sedi estere, stiamo creando una vera e propria autostrada per il commercio internazionale bidirezionale.”

6 Come vede il futuro delle PMI in Italia nei prossimi cinque anni e quale ruolo intende giocare FenImprese Milano in questo contesto?

Il futuro delle PMI presenterà sfide complesse ma anche opportunità per chi innovando mantiene la propria identità. FenImprese Milano si propone come partner per trasformare queste sfide in successi su tre livelli:

  • Giovani: Offriamo corsi gratuiti per scuole superiori e università, valorizzando il talento giovanile attraverso progetti pratici come FenScuola all’ITSOS Albe Steiner.
  • Territori: Collaboriamo con Comuni per creare sportelli che offrano supporto a imprenditori, facilitando accesso a bandi, formazione e sostenibilità.
  • PMI e professionisti: Offriamo soluzioni personalizzate, promuovendo la condivisione di idee e strumenti in un contesto che cambia rapidamente.

Il nostro obiettivo è che nessuno si senta solo di fronte alle sfide future, trasformando problemi in progetti e successi.

7 Quali politiche crede siano necessarie a livello governativo per sostenere meglio le piccole e medie imprese italiane?

Pur non essendo un esperto di politica, posso condividere alcune priorità che riscontriamo ogni giorno lavorando a contatto con le PMI. Servirebbero misure concrete su quattro fronti:

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

  1. Finanziamenti mirati: Sostenere iniziative come ‘Formare per Assumere’, con fondi accessibili per digitalizzazione e transizione verde.
  2. Sostenibilità accessibile: Incentivi per piccole imprese, come bonus per impianti fotovoltaici e crediti d’imposta per modelli circolari.
  3. Parità di genere e inclusione: Premiare PMI che investono in welfare e formazione, con sgravi fiscali per ridurre il gender gap.
  4. Rete tra imprese e scuole: Estendere progetti di alternanza scuola-lavoro, coinvolgendo artigiani e piccoli imprenditori.

Le politiche devono rispondere a bisogni reali, puntando su sostanza piuttosto che burocrazia.

8 In che modo FenImprese Milano incoraggia la formazione continua e lo sviluppo professionale tra gli imprenditori?

Da oltre 20 anni, mi occupo di formazione per PMI, comprendendo che necessitano di percorsi personalizzati per affrontare problemi concreti. Per questo abbiamo creato FenFormazione, che si basa sulle reali esigenze aziendali.

Operiamo su due fronti: supportiamo gli enti di formazione con strumenti per analizzare fabbisogni e accedere a finanziamenti, e progettiamo corsi con le imprese, utilizzando fondi interprofessionali o bandi regionali.

Recentemente, abbiamo aiutato piccoli artigiani nella digitalizzazione tramite corsi finanziati dalla Regione Lombardia.

La nostra forza è nell’approccio: non siamo solo fornitori di formazione, ma creiamo professionalità collaborando con scuole e centri di formazione per trasformare competenze in opportunità. Siamo diversi perché la formazione deve essere un ponte solido tra chi insegna e chi apprende.

9 Quali sono le priorità di FenImprese Milano per il prossimo anno e quali obiettivi sperate di raggiungere?

Il prossimo anno sarà di crescita per FenImprese Milano, con l’obiettivo di accogliere 500 nuovi associati e aprire sportelli HELP in almeno 25 comuni. Stiamo lavorando all’apertura di 5 sedi zonali, tra cui Buccinasco e Melegnano, per garantire servizi su misura.

Nel 2026 ospiteremo la Convention Nazionale di FenImprese, riunendo oltre 500 imprenditori e professionisti. La priorità è restare concreti, poiché ogni nuovo associato e sportello rappresenta un’opportunità per il territorio.

Crescere per fare la differenza è il nostro obiettivo finale.

Con questa intervista, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare in profondità la visione e le strategie che il Presidente di FenImprese Milano ha portato avanti per sostenere e innovare il settore delle piccole e medie imprese italiane.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Fenimprese_Domenico DI Paola

Le sue parole hanno offerto una finestra sul futuro, delineando un percorso di crescita e resilienza per le PMI in un contesto globale sempre più competitivo.

Ringraziamo il Presidente per la sua disponibilità e per aver condiviso con noi le sue preziose esperienze e intuizioni.

Siamo certi che la sua leadership continuerà a ispirare e guidare molte imprese verso un domani luminoso e promettente.

Con questa intervista, speriamo di aver gettato luce sulle dinamiche che animano il mondo imprenditoriale italiano, e di aver fornito ai nostri lettori spunti di riflessione e motivazione per affrontare le sfide che li attendono.


Scopri di più da Gazzetta di Milano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.









Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese