Distretti del Commercio in Piemonte, nuovo bando: Carmagnola c’è



L’assessore La Mura annuncia che il Comune di Carmagnola parteciperà al nuovo bando della Regione Piemonte che ri-finanzia i Distretti del Commercio: «un supporto ai nostri negozianti».

Il Comune di Carmagnola intende partecipare al nuovo bando che ri-finanzia i Distretti del Commercio in Piemonte

La Regione Piemonte ha reso note, nei giorni scorsi, le linee guida del nuovo bando di ri-finanziamento dei Distretti del Commercio, che potranno così tornare a essere operativi, realisticamente da inizio 2026.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

L‘assessore Domenico La Mura ha confermato a “Il Carmagnolese” che il Comune di Carmagnola intende partecipare, «puntando a ottenere di nuovo il massimo dei fondi disponibili, come avvenuto in passato», specifica.

La Mura Carmagnola
L’assessore al Commercio e alle Manifestazioni della Città di Carmagnola, Domenico La Mura

«Innanzitutto sono contento che la Regione abbia recepito quanto chiesto da noi e da altri Comuni: meno fondi sui cosiddetti “investimenti” (ovvero fondi per opere pubbliche in qualche modo pensate per favorire le attività commerciali, ndr) e più sostegno diretto ai commercianti», esordisce l’assessore.

«Mentre il bando precedente si era concentrato sull’aspetto esterno dei negozi, dai dehors alle insegne alle vetrine, questa nuova edizione punta invece sugli interni, a partire dagli arredi», aggiunge.

«Distretto del Commercio di Carmagnola: ecco i risultati dell’investimento»

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Confermata la presenza di fondi rivolti nello specifico ad attività di nuova apertura nonché a sostegno di manifestazioni rivolte al commercio, quali i “Giovedì a Carmagnola”. «Si torna anche a ragionare in modo importante sul discorso dei locali sfitti», sottolinea La Mura.

Il Comune -che si è già riunito operativamente, coinvolgendo anche l’Ascom, per capire come rispondere al bando- punta anche a creare sinergia con un altro Distretto, quello del Cibo, che coinvolge l’ampio territorio Carmagnolese-Chierese.

«Unendo questi due temi, ad esempio, abbiamo ipotizzato di studiare un modo per utilizzare i negozi non affittati come vetrine di promozione per i prodotti tipici del nostro territorio», anticipa l’assessore.

Dalla Regione 250 mila euro per il Commercio del centro storico di Carmagnola

Resta centrale, quindi, il capitolo della comunicazione e della digitalizzazione: «È la sfida del futuro anche per il commercio di prossimità -riflette La Mura- Proporremo pertanto corsi di formazione per far sì che anche i piccoli negozi possano accedere al mondo online e trarne beneficio».

Infine, un’altra novità riguarderà nello specifico il Distretto Urbano del Commercio carmagnolese: l’allargamento dei confini al di fuori del perimetro attuale del centro storico. «Puntiamo a coinvolgere almeno trecento attività, una fetta molto importante del tessuto economico cittadino», conclude l’assessore.

Distretto urbano del Commercio di Carmagnola “oltre il traguardo”



Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio