Contratti pirata, tutti i rischi per le imprese. L’allarme sanzioni di Confcommercio


AREZZOSanzioni, esclusione dai benefici fiscali, impossibilità di accedere a strumenti come il part time o l’apprendistato, divieto di partecipare ai bandi pubblici. Sono le conseguenze previste per chi applica i cosiddetti contratti pirata, accordi collettivi firmati da sigle prive di reale rappresentanza e senza garanzie per i lavoratori. A lanciare l’allarme è Franco Marinoni (nella foto), direttore di Confcommercio Toscana, che mette in guardia gli imprenditori: “A prima vista possono sembrare contratti vantaggiosi, ma solo perché tagliano i diritti dei lavoratori rispetto ai contratti siglati dalle organizzazioni maggiormente rappresentative. In realtà, sono illegali e pericolosi. Espongono le aziende a pesanti sanzioni e fanno perdere opportunità importanti”. Spesso, sottolinea Marinoni, non si tratta di scelte consapevoli: “Talvolta anche imprenditori in buona fede vengono attratti dalla promessa di un risparmio. Ma il costo del lavoro – tra i più alti in Europa – non si risolve aggirando la contrattazione collettiva. Così si danneggiano i lavoratori, il mercato e la concorrenza”.Fipe-Confcommercio ha recentemente aggiornato il proprio Manuale sul Dumping Contrattuale, portando dati alla mano che evidenziano le profonde disparità tra contratti legittimi e contratti pirata, sia in termini economici che normativi. “Il danno è doppio – ribadisce Marinoni – colpisce il lavoratore e l’intero sistema economico”.Per Confcommercio, la linea è netta: “Stesso mercato, stesse regole. Servono più controlli da parte di Inps e ispettorato del lavoro, sanzioni esemplari per chi trasgredisce, ma anche più informazione e formazione. È in gioco la tenuta dell’economia e della rappresentanza”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%