Spazio e digitale: le nuove frontiere


È stato approvato lo scorso 11 giugno il disegno di legge che istituisce un sistema di Governance per le attività spaziali.

Strategie di settore «Dalla vendita del solo prodotto al possibile servizio»



Secondo i dati dell’Osservatorio Space Economy del Politecnico di Milano la space industry italiana è composta per l’89% da imprese che operano anche in altri comparti, perlopiù aviazione (63%), industria metalmeccanica (44%), automobilistica (38%) e Ict ed elettronica (35%). L’economia dello spazio attrae dunque sempre più realtà che hanno sempre agito in settori tradizionali, ora attratte dalle nuove opportunità che si aprono anche grazie allo sviluppo di tecnologie digitali avanzate. Ne parliamo con Carlo Negri, direttore dell’Osservatorio Space Economy.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione