Dal 2025, il Bonus Casa è al 50% solo per prime case e diritti reali, il Superbonus viene ridotto, altri bonus restano intatti. La sintesi delle agevolazioni con tutti i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate.
Il 2025 ha segnato un deciso cambio di passo nell’ambito delle agevolazioni fiscali legate all’edilizia domestica. Con la Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 221) la disciplina dei bonus viene profondamente rivista, sia rispetto alle percentuali rimborsabili, sia riguardo alla platea dei beneficiari.
Da un lato c’è il Bonus Casa – altrimenti noto come bonus ristrutturazione – che continua a garantire una detrazione al 50%, ma solo in presenza di specifiche condizioni, dall’altro il Superbonus viene fortemente depotenziato. Continuano poi a esistere “indisturbati”, per tutto il 2025, il Bonus arredi e mobili e il Bonus barriere architettoniche. L’Ecobonus orienta
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link