1 milione per rilanciare botteghe e bar nei borghi marchigiani


La Regione Marche lancia un bando FESR con contributi a fondo perduto del 50 % fino a 50.000 €, per riqualificare e valorizzare le imprese nei comuni sotto i 5.000 abitanti

La Regione Marche ha attivato un bando da 1 milione di euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che operano nel commercio al dettaglio e nella somministrazione di alimenti e bevande, con sede nei comuni marchigiani con meno di 5.000 abitanti. Il bando, finanziato dal Programma FESR 2021-2027, è pensato per favorire la riqualificazione e il rilancio delle attività economiche nei piccoli centri, migliorandone l’attrattività, la vivibilità e la sicurezza. L’obiettivo è anche contrastare lo spopolamento, rafforzando la presenza imprenditoriale e incentivando soprattutto i giovani sotto i 35 anni ad avviare o sviluppare le proprie attività.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Il contributo previsto è a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 50.000 euro per singola domanda e una soglia minima di investimento fissata a 20.000 euro (al netto dell’IVA). Possono presentare domanda le imprese singole, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, che operano stabilmente in sede fissa nei settori del commercio e della somministrazione nei piccoli comuni o nei borghi storici individuati dalla legge regionale 29/2021.

Le spese ammissibili riguardano interventi edili per ristrutturazione o adeguamento degli spazi, impiantistica, acquisto di attrezzature e arredi, attività di marketing, promozione e sviluppo digitale (come e-commerce, vetrine intelligenti, totem informativi), oltre a spese tecniche e generali fino al 7% del totale del progetto. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma telematica SIGEF entro le ore 13:00 dell’8 settembre 2025.

Il bando prevede inoltre criteri premiali per le imprese guidate da giovani imprenditori e per i progetti orientati alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e alla valorizzazione del territorio. L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare la rete economica e sociale delle aree interne, sostenendo attività che svolgono un ruolo fondamentale per la coesione delle comunità locali. Tutte le informazioni e i dettagli operativi sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Marche.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio