“Un bando per donne intraprendenti. Fino a 5mila euro alle imprenditrici”


Si è tenuto giovedì pomeriggio al Palazzo del Vescovo di Codigoro l’incontro informativo sul bando per contributi alle imprese e associazioni, denominato “Donne Intraprendenti – Costruiamo il Futuro“. Sono intervenuti il sindaco Alice Zanardi, l’assessore alle pari opportunità Graziella Ferretti, la direttrice della direzione provinciale Inps di Ferrara, Annalisa D’Angelo, il vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, Paolo Govoni, la responsabile dei servizi sociali del comune di Codigoro, Alessandra Avanzi e Marco Ronconi per i servizi informatici dell’Unione dei comuni di Codigoro, Mesola e Goro, presenti rispettivamente col vicesindaco Alessandro Tancini e l’assessore Daniela Mandolini.

Il primo cittadino ha esordito sottolineando come sia un bando teso a valorizzare l’imprenditoria femminile “destinato a donne e titolari azienda che credono nel proprio talento, nella conciliazione vita e lavoro mentre la collega di giunta Ferretti ha auspicato “siano il maggior numero di donne a cogliere questa opportunità per far crescere il mondo femminile che, nel tempo, non potrà che avere ricadute positive sulle aziende”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

E’ stata poi la direttrice dell’Inps con un’esposizione ricca di dati a declinare come ancora ci sia tanta strada per raggiungere una concreta e vera parità di genere. I dati hanno evidenziato come ci siano il 51,1% donne rispetto al 48,9% di uomini, ma nei licei sono il 61% con possibilità di studio significative mentre negli istituti tecnici sono il 68% i maschi e 32% donne. Età media delle donne della nascita del primo figlio negli anni ’70 era a 25 anni mentre nel 2023 e salita a 31 evidenziando come spesso la donna chieda congedi per stare vicini ai figli pagando tutto questo con un reddito finale sempre inferiore rispetto all’uomo.

“La via Emilia è satura e non ha più aree libere – ha aggiunto Govoni – ci sono imprese che le cercano nel territorio ferrarese. Abbiamo un 23,6% di imprese gestite da donne, superiore alla media regionale nazionale. Faticano a volte a superare il quinquennio di vita, ma una volta superato vanno meglio di quelle maschili in molti casi e Ferrara registra una mortalità di circa 70 imprese all’anno. Ripeto dobbiamo lavorare insieme se volgiamo andare lontano”.

Il bando prevede finanziamenti da 3 a 5mila euro, metà dei quali saranno assegnati a settembre e il resto a fine 2026, ha una disponibilità di 50mila euro ha spiegato Avanzi proponendosi come aiuto nel redigere le domande. Infine Ronconi ha illustrato l’app “La vetrina del Delta” per creare una collaborazione fra piccole attività commerciali che così formeranno, fra i tre comuni, collaborazioni e visibilità ancor maggiori.

Claudio Castagnoli

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita