Nasce ufficialmente Impresa Cultura – Confcommercio Ferrara – la Presidente è Rebecca Bottoni


Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Post letto da:
172

Nasce ufficialmente Imprese Cultura – Confcommercio Ferrara che coordinerà e promuoverà a livello territoriale le iniziative artistiche culturali e musicali. Il progetto presentato a maggio scorso ai Diamanti alla presenza del presidente nazionale Fontana ora prende concretamente sostanza e muove i primi passi. 

La presidente è Rebecca Bottoni (Ferrara Busker Festival) che lancia così il nuovo coordinamento: “La valorizzazione della cultura attraverso l’impresa privata, consiste nel coinvolgere attori economici. Attraverso partnership con enti pubblici, marketing territoriale, investimenti in tecnologia e progetti di responsabilità sociale le imprese possono rendere la cultura più accessibile. Il mio impegno sarà tutto volto a rendere concreta l’impresa cultura”.  

Ad affiancare la neo presidente saranno in qualità di consiglieri Federico D’Anneo, Anna Rosa Fava, Alessandro Magri, Matteo Musacci, Marco MescoliniStefano Trentini. In qualità di esperto è stato cooptato Riccardo Manservisi, mentre la segretariadi Imprese Cultura sarà Noemi Gherrero. 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Marco Amelio presidente provinciale di Confcommercio Ferrara: “Lanciamo ufficialmente questa realtà che prosegue il lavoro svolto i questi ultimi anni di allargamento a nuovi settori – dallo sport alle libere professioni e fino alla cultura, cogliendo nuovi spunti di una società in continua evoluzione”. 

Matteo Musacci, vicepresidente nazionale di Confcommercio aggiunge: “Un nuovo coordinamento che aumenterà a livello qualitativo e quantitativo il livello delle proposte culturali in un ottica di collaborazione”. Davide Urban, direttore generale di Confcommercio Ferrara spiega: “Diamo corso ad un progetto innovativo che darà un contributo concreto a legare impresa e cultura determinando per Impresa Cultura un ruolo trainante nella filiera dell’accoglienza, dell’economia e del turismo del territorio”. 

Un ruolo che D’Anneo sintetizza così: “Il nostro ruolo sarà quello di far capire alle imprese il ruolo fondamentale sociale ma anche economico delle associazioni culturali, un vero e proprio volano”. Un impegno costruttivo che Magri concentra nelle parole”. Un ruolo propositivo e pronto a dare suggerimenti a questa nuova realtà”. Si sofferma sul termine sinergie, la Fava: “Collaborazioni tra Istituzioni mettendo in rete diverse professionalità”, un concetto che viene ripreso da Trentini: “Un coordinamento di figure, esperienze. e professionalità in uno scambio che potrà essere certamente utile e produttivo”.  Un progetto proiettato nel futuro come spiega Mescolini: “Bisogna sempre andare oltre perchè oltre non ha mai fine”

Ad esercitare, come si diceva,  il ruolo di segretaria e coordinatrice sarà Noemi Gherrero di Confcommercio che ha spiegato: “Sono lieta di poter contribuire a questa nuova realtà di coordinamento che costruirà nuovi progetti ed esperienze su questo territorio”. 






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale