Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata Venerdì 18 Luglio 2025 18:06
Scadenza: 31 dicembre 2025
Al via l’edizione 2025 di “4iP Council Research Award”, il premio per la ricerca che mira a promuovere gli interessi degli studenti e a convalidare nuove idee su argomenti chiave correlati all’interazione tra diritti di proprietà intellettuale e innovazione, come brevetti e regolamentazione della concorrenza, commercio e regolamentazione, invenzioni implementate tramite computer, contenziosi sui brevetti e qualità dei brevetti, standardizzazione e brevetti, NFT e copyright, diritti di contraffazione e di design, ecc.
Le proposte possono riguardare una o più delle seguenti aree: Diritto dei brevetti e della concorrenza; Tecnologia e regolamentazione delle politiche tecnologiche; Trasferimento di conoscenze; Politica di ricerca e sviluppo; Organizzazione e gestione industriale; Proprietà intellettuale e commercio; Open source; Interazione tra diritto brevettuale e politica
Investimenti e finanziamenti; PMI e start-up; Ruolo della proprietà intellettuale nell’innovazione; Panorama della proprietà intellettuale extra-UE; Proprietà intellettuale e politica fiscale; Intelligenza artificiale nella proprietà intellettuale; Standardizzazione.
Saranno ammessi al premio solo gli articoli inediti.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Studenti universitari europei iscritti a master e/o a corsi di dottorato.
PREMI
Primo posto: euro 2000
Secondo posto: euro 1500
Terzo posto: euro 1000
Fonte: 4iP Council
tag
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link