Slack rivoluziona il lavoro con l’intelligenza artificiale


Nuove funzionalità AI trasformano la piattaforma in un “sistema operativo” per l’ufficio

Il futuro del lavoro digitale è già qui. Slack, la piattaforma di comunicazione aziendale utilizzata da milioni di professionisti in tutto il mondo, comprese numerose aziende liguri, ha appena lanciato una serie di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale che promettono di rivoluzionare il modo in cui lavoriamo quotidianamente.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Le novità introdotte dalla piattaforma californiana puntano a trasformare Slack da semplice strumento di messaggistica a vero e proprio “sistema operativo per il lavoro”, integrando ricerca avanzata, trascrizioni automatiche e riepiloghi intelligenti delle conversazioni.

Ricerca universale: un Google per l’ufficio

La funzionalità più innovativa è la Ricerca Aziendale, che va ben oltre la tradizionale ricerca per parole chiave. Grazie all’intelligenza artificiale, gli utenti possono ora formulare domande in linguaggio naturale e ottenere risposte dirette non solo dalle conversazioni Slack, ma anche da tutte le app collegate come Google Drive, GitHub, Asana e Salesforce.

“È come avere un assistente personale che conosce ogni documento, ogni email e ogni conversazione aziendale”, spiega un responsabile IT di una startup genovese che ha già testato la funzione. “Non devi più perdere tempo a cercare in dieci applicazioni diverse”.

La tecnologia utilizza la Generazione Aumentata dal Recupero (RAG) per estrarre dati in tempo reale, mantenendo però rigorosi standard di sicurezza e rispettando i permessi di accesso esistenti.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Addio alle riunioni dimenticate

Un’altra novità significativa riguarda le Huddle, le chiamate audio veloci di Slack. La piattaforma ora offre trascrizioni automatiche in tempo reale e genera riepiloghi con punti chiave e azioni da intraprendere al termine di ogni riunione.

Per le aziende del territorio ligure, spesso coinvolte in collaborazioni internazionali nel settore portuale, logistico e tecnologico, questa funzione rappresenta un vantaggio competitivo notevole. Non più appunti scritti a mano o il rischio di perdere dettagli importanti durante conference call con partner esteri.

Riepiloghi personalizzati per non perdere il filo

La funzione Recap completa il quadro delle innovazioni, offrendo riepiloghi giornalieri personalizzati delle conversazioni dei canali. Secondo i dati di Salesforce (proprietaria di Slack), gli utenti possono risparmiare in media 97 minuti a settimana grazie a questi strumenti di intelligenza artificiale.

“È perfetto per chi, come me, deve seguire progetti diversi contemporaneamente”, racconta un project manager di un’azienda di consulenza spezzina. “Al mattino trovo tutto riassunto e posso concentrarmi subito su ciò che è davvero importante”.

Un investimento per il futuro

Le nuove funzionalità sono disponibili per i clienti con licenze Slack AI sui piani Business+ ed Enterprise+, rappresentando un investimento che molte aziende liguri stanno valutando seriamente. In un territorio dove l’innovazione digitale sta diventando sempre più strategica per competere sui mercati internazionali, strumenti come questi potrebbero fare la differenza.

La trasformazione di Slack da piattaforma di messaggistica a hub centrale per la gestione delle conoscenze aziendali segna un passaggio epocale nel mondo del lavoro digitale. Un cambiamento che, partendo dalla Silicon Valley, è destinato a influenzare anche le modalità di lavoro delle imprese del nostro territorio.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Microcredito

per le aziende

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga